3 motivi per aprire un’azienda in questo momento storico

di Soluzione Tasse
25 Nov, 2020
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Continui cambiamenti normativi, mercato in continua evoluzione e incertezza macroeconomica, oggi, sono fattori determinanti per il futuro dell’azienda. Allo stesso tempo, questi elementi, pressoché negativi, possono offrire numerose opportunità per chi decide di aprire un’azienda in questo momento storico.

    Detto ciò, vediamo di fare un po’ di chiarezza e capire i reali motivi per avviare un business oggi.

    Aprire un’azienda: perché proprio ora?

    Le persone si mettono in azione solo se strettamente necessario e di solito capiscono di dover fare qualcosa solo in situazioni di emergenza.

    Parole forti quelle di Jean Monnet, tra i padri fondatori dell’Unione Europea. Parole che dovrebbero rimbombare nelle orecchie di molti potenziali imprenditori. Oggi, non sembra, ma è il momento adatto per aprire un’azienda e sfruttare le numerose opportunità che il mercato offre.

    Avviare un’impresa, ovviamente, non è semplice, sai quanti aziende hanno fallito prima di consolidare il proprio business?

    Oggi chi vuole aprire un’azienda deve essere bravo a gestire al meglio l’emergenza e trovare quelle soluzione strategiche che gli permettono di trasformare la crisi in opportunità e pensare ad un futuro più roseo di quello attuale.

    Crisi sì, ma anche grande opportunità 

    Come succede in borsa, dove gli speculatori finanziari entrano nel mercato quando tutti vogliono uscire, stessa strategia dovrebbe usare chi ha un’idea in testa e vuole trasformarla in business. 

    Quando tutti escono, il mercato è più libero e ci sono meno competitor da dover affrontare lungo il cammino imprenditoriale. Ad esempio, sai quando è nata Airnb? Nel momento in cui il settore degli affitti per le case vacanze e tutto il turismo stava per scivolare nel baratro.

    Tutte le migliori aziende sono nate durante una crisi. Pensiamo anche ad Uber, nata nel momento peggiore del settore dei taxi. Se ci pensi, perché ora non dovrebbe succedere la stessa cosa ora? 

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Assunzioni semplici e a tasso zero

    Oggi, come mai prima, è più facile trovare talenti da poter inserire all’interno della propria struttura aziendale. Magari perché hanno perso il lavoro, o perché si accontentano anche di una retribuzione più bassa visto il periodo.

    Fatto sta, che è più semplice e, soprattutto nella fase di avvio (ma non solo), i talenti sono fondamentali.

    Inizialmente, per limitare i costi del lavoro, oltre ad utilizzare il welfare aziendale, possono utilizzare metodi alternativi di remunerazione: partecipazione all’equity aziendale, ovvero tipologie di remunerazione che includono denaro e altre tipologie di bonus.  

    Leggi anche: Welfare aziendale: scopri cos’è e quali sono i vantaggi fiscali

    Tra l’altro, nella prossima Legge di Bilancio, dovrebbero essere inseriti una serie di sgravi contributivi per facilitare le assunzioni.

    Nuove forme di finanziamento

    Le aziende, durante la prima fase di lancio, possono ottenere facilmente determinanti  finanziamenti. Con ciò non vogliamo dire che lo Stato o chi per lui possa finanziarie tutto il progetto: buona parte del capitale lo devi mettere tu (anche se, in alcuni casi, è facile anche vedersi costruito tutto gratis).

    Ottenere finanziamenti, rispetto a prima, è più semplice: il costo del capitale di credito è molto basso. Attenzione, non è tutto facile però: il costo è più basso ma ovviamente le procedure e le tempistiche non sono cambiate. 

    Ogni operazione ha tempi ben definiti, non avviene tutto e subito. Ma allo stesso tempo perché non approfittare di questa occasione?

    Nella prossima Legge di Bilancio, inoltre, probabilmente ci saranno delle misure per incentivare l’imprenditoria femminile.

    Meno costi fissi (almeno inizialmente)

    Scontrarti con i costi fissi (utenze, affitto e lavoro) è tipico di chi fa impresa, soprattutto nella fase iniziale. Ad esempio, oggi, questi costi possono minori rispetto al passato. 

    Se ci pensi, i prezzi delle locazioni immobiliari, in periodi di crisi tendono ad essere bassi.

    Chi possiede un immobile, sapendo che è difficile da affittare, è più propenso a darlo in locazione a prezzo basso piuttosto che tenerlo chiuso.

    Stessa cosa può succedere ad un eventuale fornitura di un bene. Il fornitore piuttosto che perderlo te lo vende a minor costo e tu, se sei bravo, da quella materia puoi costruirci ottimi margini.

    Fare impresa oggi è difficile e non è per tutti: falso!

    Molti, purtroppo, hanno paura di aprire un’azienda. C’è chi si nasconde dietro al tipico detto che Fare impresa oggi è difficile e non è per tutti e chi si lamenta che le tasse sono elevate. Per assurdo, però, sono proprio i periodi di instabilità economica che rappresentano le migliori opportunità per l’apertura di nuove aziende.

    Sono questi i momenti che devi sfruttare se hai un’idea in testa e vuoi trasformarla in un vero e proprio business. E perché no? Magari di successo!

    Scegliere bene la forma giuridica permette una gestione più efficace dell’azienda e è alla base per l’avvio (e non solo) di un business di successo sia per avere maggiore liquidità ma anche per pagare meno tasse. 

    Perché, detto chiaramente, il problema delle imprese italiane è la tassazione elevata. Tant’è che, più del 50% delle imprese, ha paura del Fisco e non della mancanza di vendite.

    Come Soluzione Tasse possiamo aiutarti a creare la strategia giusta per:

    • proteggere il patrimonio;
    • pagare meno tasse (lecitamente).

    Chiedi adesso la tua consulenza gratuita: un nostro consulente ti contatterà per valutare insieme a te se ci sono i presupposti per applicare le nostre strategie di pianificazione fiscale per la tua azienda.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo