PMI

3 semplici modi per prelevare soldi dalla srl

di Soluzione Tasse
28 Ago, 2019
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Sicuramente avrai avuto modo già di leggere gli articoli del nostro blog e ti sei reso conto che, la Srl, è la forma giuridica più utilizzata per pianificare al meglio la propria fiscalità e non solo.

    Infatti viene utilizzata anche per proteggere il proprio patrimonio, mettendolo veramente al sicuro. Quindi possiamo definirla come la forma giuridica più sicura sia se guardi lato tasse chelato prettamente patrimoniale.

    Ma la sai una cosa?

    Nonostante tutto, anche se ci sono moltissime Srl in Italia, non viene scelta come prima ipotesi perché sorge sempre il solito dubbio (da oggi non ce l’avrai più):

    • “come faccio a prelevare i soldi dalla Srl?”

    3 modi semplici per prelevare soldi dalla Srl

    Prima di andare diretti ai 3 modi, riteniamo sia importante dire perché nascono i dubbi su questo tema.  Allora, la Srl, acronimo di società responsabilità limitata, come tale, per legge, è soggetta alla contabilità ordinaria.

    La contabilità ordinaria, si differenzia moltissimo dalla contabilità semplificata caratterizzata dalla mera registrazione delle fatture. Infatti, l’ordinaria, come stabilito dai principi contabili nazionali, non è basata solo sulla registrazione delle singole fatture (attive e passive), bensì anche di fatti accertati e quindi realmente avvenuti (come ad esempio, un’entrata o uscita di denaro che sia di cassa o banca).

    Pertanto, qualsiasi movimento finanziario, che sia di cassa o di banca, deve essere necessariamente giustificato; ciò significa che, per prelevare i soldi, devi avere un giustificato motivo e non farlo a tuo piacimento.

    Quindi, anche per comprarti un gelato, non puoi prelevare i soldi, perché il motivo non sarebbe attinente all’attività svolta dalla Srl.

    Eppure per comprarti un gelato ci sono vari modi, basta solo conoscerli e poi attuarli in maniera corretta per non finire sotto la lente del Fisco (non tutti sono in grado di proporli oppure di poterli attuare autonomamente).

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Ad esempio, per prelevare soldi puoi utilizzare:

    • Compenso amministratore (se l’imprenditore è anche amministratore).
    • Stipendio da dipendente che però è molto più costoso, rispetto al compenso amministratore, perché tra le tante tasse da versare figura anche la contribuzione INPS.
    • Compenso occasionale che non puoi andare oltre i 5mila euro annui. Infatti se superi questa soglia scatta, anche qua, il versamento dei contributi INPS.

    E poi ci sono i dividendi, che ti vengono erogati quando l’azienda produce degli utili, quindi se la tua azienda chiude in pareggio o in perdita tu non vedrai nemmeno un centesimo. 

    Pertanto, per poter sostenere le tue spese quotidiane durante l’anno, capisci che devi ricorrere ai primi tre che ti abbiamo elencato.

    Pensi che sono solo 3?

    Ma pensi che i modi per prelevare soldi dalla Srl siano solo questi? Se lo pensi sbagli! 

    Ci sono anche altri ed importanti modi che ti permettono di prelevare soldi (e tutti fiscalmente inattaccabili). 

    Potremmo dirteli oggi, ma non è il luogo adatto, ci dilungheremmo troppo e probabilmente ti perderesti qualche passaggio; visto il tema trattato, è estremamente importante sapere dettagliatamente tutti i passaggi da seguire.

    Per cui, per rendere tutto più semplice, puoi tranquillamente richiedere la tua CONSULENZA GRATUITA: un nostro consulente sarà lieto di spiegarti tutti i modi possibili per prelevare soldi dalla Srl e tutti vantaggi (che forse nessuno ti dice) nell’utilizzo di questa forma societaria per fare business.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo