3 vantaggi nascosti della srl holding

di Soluzione Tasse
10 Mar, 2021
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Imprenditori, liberi professionisti e, a volte, anche addetti ai lavori, molto spesso non conoscono esattamente cos’è una holding. Non sanno che la creazione di una srl holding è una delle strategie di pianificazione fiscale più vantaggiosa che esiste.

    Tra i tanti, vediamo quali sono i 3 vantaggi nascosti che tutti sottovalutano ma che potrebbero fare la differenza nella gestione del tuo business.

    Srl holding: cos’è?

    La holding, se non sei nuovo nel nostro blog, sicuramente saprai cos’è. Per chi si affaccia per la prima volta, invece, deve sapere che, la holding, è una società che ha delle partecipazioni in altre società.

    Si tratta di un fantastico, se non il migliore, strumento di pianificazione fiscale, protezione del patrimonio e gestione strategica di altre società (che magari vengono assegnate ai figli).

    Leggi anche: Perché aprire una holding di famiglia?

    La holding può essere costituita utilizzando qualsiasi forma societaria presente nel nostro ordinamento – che sia società di persona o di capitali. Ora, sapere qual è la migliore per la tua impresa è difficile da dire: sarebbe necessaria un’attenta analisi della tua attività e poi decidere.

    Tra le tante società, quella che potrebbe essere la migliore potremmo dire sia la srl holding. Si tratta di una società costituita sotto forma di srl. Una società con diversi formalismi rispetto alle altre forme societarie ma sempre limitate rispetto ad un società operativa.

    Leggi anche: Cos’è una holding: modelli, principali utilizzi e riorganizzazione societaria

    A volte, infatti, non deve contabilizzare nulla: dipende tutto dal tipo di pianificazione fiscale che viene attuata alla stessa. Tuttavia è soluzione è ottimale a livello fiscale (e fra poco vedrai perchè). 

    Iniziamo, dunque, a vedere quali sono i 3 vantaggi nascosti della srl holding.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    1- Investire senza prelevare gli utili

    Se decidessi di investire come persona fisica, sai che devi prima prelevare i soldi e poi acquistare il bene, che sia mobile o immobile? Tra l’altro il bene non è blindato da una nuova possibile tassazione, il costo di acquisto deve essere aumentato delle imposte già pagate.

    Con la srl holding, tutto questo non succede, perché è la stessa ad effettuare l’investimento per te, evitando di pagare il 26% di imposta sugli utili distribuiti.

    Investire in un immobile tramite srl holding significa che:

    • il socio non ha necessità di prelevare utili;
    • la società non paga la ritenuta alla fonte a titolo di imposta del 26% sulla distribuzione.

    Leggi anche: Distribuzione utili srl: come evitare di pagare la ritenuta del 26% e metterli al sicuro

    Risultato: il bene è blindato in cassaforte e non c’è la comune doppia tassazione sugli utili.

    2- Investire proteggendo i beni

    La gestione e la tutela del patrimonio familiare non è mai una cosa semplice e molto spesso si corre il rischio di utilizzare strumenti di protezione che sono assolutamente inadeguati.  

    Attraverso la srl holding, infatti, è possibile investire, senza spendere una fortuna, con il vantaggio di proteggere i beni. Tra le tanti funzioni della holding, quelli che molti non sanno, utilizzando altri strumenti, è quello di gestire e proteggere gestire patrimoni mobiliari e immobiliari.

    Leggi anche: Trust vs Holding: Quale strumento per la protezione del patrimonio?

    La srl holding, infatti, è vantaggiosa perché tutto ciò che viene inserito nella stessa non può essere toccato – immobili, beni immobili, attività finanziarie. Il creditore, ad esempio, può farsi valere sulla società che figlia, cioè la società che svolge l’attività operativa.

    3 – Tassazione solo del 5% dell’utile

    Con la “Riforma Tremonti”, è stata introdotta un’importante misura finalizzata ad agevolare il trattamento fiscale delle plusvalenze e delle minusvalenze derivanti da partecipazioni societarie: la Participation exemption (Pex).

    Le Pex strumento mediante il quale, tutti i ricavi derivanti dalle partecipazioni subiscono sì, una tassazione Ires, però su una percentuale minima di reddito imponibile.

    Leggi anche: Regime Pex: come utilizzarlo per pagare meno tasse

    Sappiamo che il termine inglese può creare qualche timori, ma se ti stessi chiedendo come funziona, tranquillo, è molto semplice: gli utili che vengono trasferiti alla holding sono tassati solo per il 5%. Si, hai capito bene, il 5% mentre il restante 95% è esentasse

    Visto che parliamo di una delle strategie di pianificazione fiscale più semplice ed efficace che esiste, molte aziende vorrebbero adottarla. Ma per fare questo, è necessario farsi aiutare da persone capaci e specializzate.

    Come Soluzione Tasse ti possiamo aiutare a:

    • proteggere tutto il tuo patrimonio (aziendale e familiare);
    • aumentare di liquidità da investire e far crescere la tua azienda (soprattutto con la crisi economica in corso).

    Chiedi adesso la tua consulenza gratuita: un nostro consulente ti contatterà per valutare insieme a te se ci sono i presupposti per applicare le nostre strategie di pianificazione fiscale sulla tua azienda.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo