5 buoni motivi (+ 1) per aprire una srl

di Soluzione Tasse
29 Mag, 2019
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Oggigiorno decidere la forma giuridica per avviare un’attività è una cosa molto importante, perché è da qui che ha inizio la tua “carriera” imprenditoriale ed è proprio da questa scelta che dipende il successo o meno del tuo business.

    In ogni caso, prima di tutto bisogna verificare che l’attività in questione non abbia limiti normativi che precludono la possibilità di svolgerla attraverso una Srl. In questo senso possiamo citare l’esempio più diffuso: il tabaccaio.

    Ecco i primi 5 buoni motivi per aprire una srl

    Se sei già un imprenditore o devi avviare per la prima volta la tua attività, l’apertura di una Srl può risultare la scelta migliore, soprattutto se andiamo a considerare tutti i benefici che potrai avere, sia in termini di fiscalità che di crescita di business, nel lungo periodo.

    Innanzitutto, Srl sta per “società a responsabilità limitata.” Ma siamo sicuri che questo lo sai già, per questo abbiamo deciso di dirti perché può essere vantaggioso aprire una Srl.

    Per aprire una Srl non è necessario avere un fatturato minimo, ogni attività (a parte alcuni limiti stabiliti dalla legge come il tabaccaio che deve operare come ditta individuale), può essere avviata con questa forma giuridica. Da valutare, nell’aprire una Srl, è il tipo di rischio per il quale l’attività è esposta: più è alto e più conviene questa forma giuridica (tra i motivi di seguito scoprirai il perché).

    Abbiamo scelto per te, infatti, 5 buoni motivi perché aprire una Srl è migliore più di qualsiasi altra forma giuridica presente nel nostro ordinamento:

    • il rischio d’impresa è limitato al capitale sociale, se la Srl non riesce a pagare i suoi debiti, perché a sua volta non riesce a incassare dei crediti incagliati, i fornitori possono attaccare solo il patrimonio sociale. E questo vale anche per i clienti insoddisfatti, i dipendenti e soprattutto il Fisco.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Il tuo patrimonio, come vedi, è assolutamente staccato da quello della Srl e qualunque cosa succeda, il tuo non verrà mai intaccato.

    • capitale sociale minimo, a differenza del passato, dove il capitale sociale minimo era pari a 10mila Euro, oggi, ti basta solo 1 Euro;
    • personalizzazione dello statuto, avrai piena autonomia di personalizzazione da parte tua e dei soci;
    • la tassazione è in capo alla Srl, la società non paga contributi INPS, quindi la somma delle aliquote è già inferiore in partenza, inoltre la Srl può senza dubbio pianificare la sua fiscalità, cosa che l’imprenditore individuale o la persona fisica può solo marginalmente fare. La srl sconta solo l’Ires al 24% e l’Irap (intorno al 3,5%, in base alle regioni);
    • la Srl è una Persona Giuridica a tutti gli effetti, in caso di controllo, l’Agenzia dell’Entrate, prima controllerà la Srl e separatamente qualora vengano riscontrati dei comportamenti illeciti da parte del socio controllerà lui o te in sede successiva.

    Avviare una Srl, rispetto ad una Società di persona (dove la tassazione può superare il 43%), è vantaggioso non solo per una questione di responsabilità giuridica e per i motivi detti sopra, ma soprattutto perché consente di realizzare una corretta pianificazione fiscale per la tua azienda.

    Ma cosa significa realizzare una pianificazione fiscale?

    Questo sarebbe il “sesto” motivo per il quale, aprire una Srl è estremamente vantaggioso.

    Realizzare una pianificazione fiscale, significa avere uno o più strumenti strategici di crescita dell’azienda che si attuano al fine di ottenere, in maniera onesta e legale, una riduzione dell’imposizione fiscale.

    Grazie a questo, ad esempio, potrai conoscere in anticipo quante tasse andrai a pagare, senza magari arrivare a giugno (il mese in cui presentare la dichiarazione dei redditi) e scoprire di dover spartire il tuo utile con un socio occulto, il Fisco.

    E non finisce qua!

    Questi sono i primi 5 (+1) buoni motivi per aprire una Srl. Ce ne sono molti altri che la tua azienda può sfruttare per ridurre il carico fiscale grazie a questa forma giuridica, ma sarebbe veramente dispendioso e sembrerebbero veramente banali se riuscissimo ad elencarli tutti.

    Purtroppo non possiamo dilungarci troppo in questa sede, ma se credi che ognuno di questi 5, più quello bonus, che ti abbiamo elencato, possono rispondere alle tue esigenze, non esitare, contattaci e riceverai una CONSULENZA GRATUITA, dove un pool di 35 professionisti, prima esaminerà il caso e poi ti offrirà la soluzione.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo