5 motivi perché è fondamentale aprire una società holding

di Mauro
23 Dic, 2021
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Tutela del patrimonio aziendale, gestione del passaggio generazionale e ottimizzazione fiscale, perché è importante avere una holding? Andiamo a vedere i 5 motivi perché aprire una società holding.

    1 – Società Holding per la tutela del patrimonio aziendale

    La gestione e la tutela del patrimonio familiare non è mai una cosa semplice. Molto spesso si corre il rischio di utilizzare strumenti di protezione che sono assolutamente inadeguati. Strumenti che non danno alcuna protezione ed espongono il patrimonio ad ulteriori rischi.

    L’utilizzo della società holding – in questo senso – può rappresentare lo strumento più efficiente. E sai perché? Perché consente di gestire patrimoni mobiliari e immobiliari (riscossione di affitti di uno o più immobili);

    Tutti i beni aziendali (immobili, beni immobili, attività finanziarie) che vengono trasferiti dentro la holding non possono essere toccati. Quindi i creditori, non possono mai farsi valere su di essa, ma solo sulla società operativa che, tecnicamente è figlia della holding, poiché è posta sotto quest’ultima. 

    2 – Società Holding per la gestione del passaggio generazionale

    Nell’amministrare il patrimonio familiare spesso succede che nascono contrasti tra i diversi eredi, soprattutto tra quelli che magari hanno diverse aspirazioni. Infatti, in tutte le famiglie ci sono figli che vogliono fare tutt’altro nella vita – ma che hanno lo stesso diritto al patrimonio di famiglia – e quelli che vogliono partecipare attivamente alla vita dell’azienda.

    Attraverso la holding di famiglia tutti i soggetti appartenenti alla famiglia, possono avere la propria fetta di patrimonio suddivisa in parti uguali (ovviamente chi lavora all’impresa ha anche la sua entrata mensile) evitando qualsiasi malumore.

    La holding ti consente, quindi, di avviare un’attività di organizzazione e trasferimento del patrimonio tra i soggetti di una stessa famiglia per affrontare al meglio il problema del passaggio generazionale.

    Il passaggio generazionale, se pianificato per tempo, permette all’impresa di evitare fallimento dell’impresa, di rispondere alle esigenze di tutti i familiari e dal punto di vista fiscale di non dover di incorrere in elevati costi di successione.

    Attenzione, ciò che non devi mai dimenticare che l’obiettivo principale è quello di tutelare ciò che il fondatore ha creato nel tempo. 

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    3 – Società Holding per la pianificazione fiscale

    Con la “Riforma Tremonti”, devi sapere che è stata introdotta un’importante misura volta ad agevolare il trattamento fiscale delle plusvalenze e delle minusvalenze derivanti da partecipazioni strategiche: la Participation exemption (PEX).

    Sappiamo che il termine inglese può creare qualche timore, ma se ti stessi chiedendo come funziona, tranquillo, è molto semplice. Questa nuova disciplina, stabilisce che tutti i ricavi derivanti dalle partecipazioni subiscono sì, una tassazione Ires, però su una percentuale minima di reddito imponibile.

    In pratica, queste le plusvalenze derivanti da partecipazioni strategiche non sono tassate tutte nella loro totalità, ma solo il 5% della stessa. Ciò significa che il 95% della plusvalenza restante è completamente detassato, dando all’azienda un vantaggio fiscale incredibile.

    4 – Società Holding per esigenze di ordine produttivo

    A volte, quando si è proprietari di più società, anche se non operano nello stesso settore – al contempo sono sempre interconnesse tra loro – aprire una holding ti può offrire l’opportunità di poter razionalizzare la gestione, creare un’unica politica e strategia di crescita. 

    In questo modo la proprietà non cambia, ma viene solo accentrata. Così facendo puoi indirizzare la crescita verso una sola direzione e la holding ha il compito solo di coordinare l’attività, la responsabilità. Le altre società partecipate, o figlie, invece, si occuperanno della gestione operativa.

    5 – Società Holding per esigenze di ordine finanziario

    In periodi di “magra” può capitare che, una delle società di cui sei proprietario, si trovi in difficoltà economiche e necessita di risorse finanziare per poter portare avanti la propria attività.

    Con l’apertura della holding può venire in aiuto uno strumento molto importante anche se a volte viene sottovalutato perché non se ne conosce nemmeno l’esistenza: il Cash Pooling.

    Il Cash Pooling dà la possibilità ad un gruppo di aziende di gestire in maniera centralizzata la cassa. Quindi consiste nell’accorpare nelle mani di un unico soggetto giuridico tutte le disponibilità finanziarie di un gruppo societario. In pratica fa da tesoriere controllando la liquidità aziendale di tutte le società operative.

    L’utilizzo di una holding, tra l’altro, fa aumentare la propria credibilità agli occhi del mercato creditizio e se hai bisogno di un finanziamento sarà più facile ottenerlo. 

    Questi sono i principali motivi perché ogni imprenditore dovrebbe aprire una società holding.

    Dunque, l’apertura della holding di famiglia, in un momento storico come questo, caratterizzato da continui cambiamenti del mercato e dei sistemi produttivi potrebbe risultare fondamentale per fare business. Ti consente, infatti, di allargare il tuo business, estendendolo anche ad attività complementari o diverse tra loro, e, al contempo, di abbattere il carico fiscale e proteggere il patrimonio.

    Come Soluzione Tasse, possiamo aiutarti ad elaborare una strategia completa e su misura per far sì che tu possa:

    • ridurre il tuo carico fiscale e ottenere più liquidità per la tua azienda;
    • crea una cassaforte di sicurezza che metta al sicuro il tuo patrimonio aziendale con strumenti legali.

    Compila ora il questionario che trovi a questo link: 2 minuti del tuo tempo possono cambiare il tuo destino fiscale e patrimoniale – non perdere altro tempo inutile.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo