Giovani, apprendisti, donne, disoccupati per aumentare la produttività ed espandere la propria azienda. Nel 2020 assumerli è più economico di quanto tu possa immaginare.
Per rilanciare l’occupazione ed incentivare le imprese ad assumere, l’attuale Legge di Bilancio 2020, ha previsto una serie di incredibili agevolazioni sulle assunzioni che ti permettono di assumere risparmiando un sacco di soldi.
Scopri tutte le principali opportunità per la tua impresa!
Assumere un under 35: ecco quanto puoi risparmiare
Tra tutti le agevolazioni, quella più interessante, riguarda l’assunzione di under 35 perché ne puoi usufruire per 3 anni.
L’agevolazione la puoi richiedere quando decidi di assumere nella tua attività – con contratto a tempo indeterminato – un giovane che abbia un’età inferiore a 35 anni (fino a 34 anni e 364 giorni).
L’agevolazione consiste in uno sgravio contributivo del 50% per 3 anni per un massimo di 3.000 euro annui. Quindi, in caso di assunzione a tempo indeterminato, per 3 anni, andrai a pagare solo il 50% dei contributi Inps previsti per quella tipologia di contratto.
Dal 2021 l’agevolazione è valida solo per l’assunzione di un giovane under 30. Se devi assumere approfitta ora: dal 2021 il cerchio stringe poi.
Richiedi la tua prima consulenza gratuita
Assumere al sud: risparmio totale solo per il 2020
Se l’impresa si trova nelle regioni del sud – Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna – e decidi di assumere un nuovo dipendente a tempo indeterminato, puoi beneficiare dell’esonero contributivo totale, non andrai a pagare alcun contributo previdenziale.
L’agevolazione consiste nell’esonero del pagamento dei contributi previdenziali, per il solo 2020, del 100%, fino ad un massimo di 8.060 euro. La novità più importante è che, questa agevolazione, è cumulabile con il bonus under 35 (vedi sopra).
Tutto questo si traduce in un incredibile risparmio che può essere pari a 11.060 euro, ovvero 8.060 euro del bonus sud più 3.000 euro del bonus under 35, se il soggetto assunto ha meno di 35 anni e l’impresa si trova nel Sud Italia.
Puoi usufruire dell’agevolazione indipendente dalla residenza della persona che decidi di assumere. L’importante è che la tua attività sia ubicata in una di queste regioni.
Assumere un under 25: ecco quanto ti fa risparmiare
La tua impresa ha meno di 9 dipendenti? Se si, puoi assumere un giovane di età compresa tra i 15 e i 25 anni, attraverso il contratto di apprendistato – rapporto di lavoro finalizzato alla formazione del personale – puoi beneficiare dell’esenzione dei contributi previdenziali del 100%, nei primi 3 anni di contratto.
Assumere donne e over 50: ecco l’incentivo a tua disposizione
Assumere donne è ancora più conveniente: previsto lo sgravio contributivo del 50% dei contributi a suo carico. Lo sconto del 50% ha una durata variabile – vale per:
- 12 mesi se la assumi con contratto a tempo determinato;
- 18 mesi se la assumi con contratto a tempo indeterminato;
Lo sconto può avere la durata sempre di 18 mesi anche se viene assunta prima a tempo determinato e poi lo trasformi in indeterminato.
Stessa sconto se decidi di assumere personale che abbia un’età superiore a 50 anni.
Assumere un laureato: 100% di esonero contributivo
Esonero contributivo del 100% in caso di assunzione di un giovane laureato under 30 in possesso di laurea magistrale – conseguita tra l’1 gennaio 2018 e il 30 giugno 2019 con la votazione di 110 e lode.
Indennità di disoccupazione: assumi chi ne beneficia e ottieni un 20% di premio!
Sai cos’è l’indennità di disoccupazione? Si tratta di una prestazione a sostegno del reddito – temporanea – concessa dallo Stato mediante l’Inps ai lavoratori che sono rimasti senza lavoro.
Piccolo premio del 20% per l’assunzione di un lavoratore disoccupato che sta percependo l’indennità mensile di disoccupazione. Sostanzialmente, l’indennità che il lavoratore non ha ancora percepito – perché è stato assunto – non viene persa ma verrà erogata a te nella misura del 20% se lo assumi.
Se l’indennità è pari a 1.000 euro, a te verranno riconosciuti 200 euro come premio assunzione per tutta la durata dell’indennità.
Ecco le maggiori opportunità per chi decide di investire nella propria attività, assumendo nuovo personale e allo stesso tempo risparmiare grazie alle incredibile agevolazioni assunzioni 2020.
Fare imprese in Italia è difficile, tasse alte e burocrazia asfissiante la fanno da padrona ma se siamo bravi a cogliere le opportunità che lo Stato ci dà: risparmiare si può.
Ad esempio, hai la possibilità di assumere grazie a queste agevolazioni ed investire per ingrandire la tua impresa sfruttando le incredibili agevolazioni fiscale contenuti nella Legge di Bilancio 2020.
Evita di essere sommerso dal peso della pressione fiscale e investire sulla tua impresa.
Pianifica al meglio la tua fiscalità nel 2020. Richiedi una CONSULENZA GRATUITA con un nostro esperto.