Azienda in crisi: pianificazione fiscale e finanziamenti per trasformare il business

di Soluzione Tasse
6 Ago, 2019
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Come ogni imprenditore sa, fare impresa significa, tra le altre cose, affrontare 2 sfide:

    • elevata pressione fiscale;
    • difficoltà nell’accesso al credito o ricerca di finanziamenti. 

    Oggi ti raccontiamo la storia di Tosca 1947 Srl che ha superato, e risolto, sia l’uno che l’altro problema.

    Partiamo dalle origini.

    La storia di Tosca nasce, lo dice il nome stesso, nel lontano 1947: Tosca 1947 è un panificio che opera nel territorio emiliano. Ha operato prima come ditta individuale e poi Snc e solo da quest’anno, grazie all’intervento dei nostri consulenti, viene trasformata in Srl.

    Tosca 1947 Srl aveva due problemi:

    • primo problema, vista la forma giuridica utilizzata errata, ovvero la Snc, non permetteva ai numerosi costi sostenuti dall’azienda di poter portati in deduzione, quindi non era possibile ridurre il reddito imponibile sul quale poi si applica la tassazione;
    • secondo problema, più grave del primo, perché metteva a repentaglio la vita dell’azienda: la mancanza di liquidità.

    Ma andiamo per gradi. 

    Soluzione al primo problema: passaggio da Snc a Srl

    La Snc – acronimo di Società in nome collettivo – salvo alcuni casi (che sono veramente pochi) possiamo definirla come la forma giuridica meno adatta sia per fare business che per attuare una corretta pianificazione fiscale.

    A differenza delle altre società ha un notevole vantaggio che si riassume nel fatto che non devi versare capitale sociale ed hai meno adempimenti burocratici e meno costosi.

    I vantaggi che riscontri nell’avviarla e la semplicità di gestione, li paghi solo dopo. E sai perché? 

    Perché:

    • ogni socio deve rispondere illimitatamente ai debiti della società con il proprio patrimonio;
    • non permette alcuna pianificazione fiscale;

    In più, il reddito prodotto, non è in capo alla società, ma ai soci, quindi arrivare a pagare anche il 43% di IRPEF è molto facile e, se ci aggiungi anche i contributi INPS, la cosa non migliora, anzi peggiora ancora di più. 

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Quindi cosa abbiamo fatto per risolvere il primo problema (pagare meno tasse e portare detrazione più costi)? Abbiamo trasformato la Snc in Srl.

    La caratteristica principale della Srl è la possibilità di attuare una corretta pianificazione fiscale. 

    Ma sai cosa significa attuare una “pianificazione fiscale?”

    Significa avere uno o più strumenti strategici di crescita dell’azienda che si attuano al fine di ottenere, in maniera onesta e legale, una riduzione dell’imposizione fiscale. Grazie a questo, ad esempio, potrai conoscere in anticipo quante tasse andrai a pagare, senza a ridosso della scadenza dei versamenti e scoprire di dover spartire il tuo utile con un socio occulto, il Fisco.

    Soluzione al secondo problema: finanziamento da 75.000 Euro

    Azienda in crisi: pianificazione fiscale e finanziamenti per trasformare il business

    Chiarito il problema delle tasse, non ci restava che risolvere il secondo problema di Tosca 1947 Srl, ovvero la mancanza di liquidità.

    Problema che, purtroppo, viene riscontrato nella maggior parte delle aziende italiane e tutto questo succede perché non hanno alcun controllo dei propri numeri. Infatti, pensano che l’andamento dell’azienda si misura guardano solo ed esclusivamente il bilancio.

    Ma c’è cosa più errata che guardare l’andamento aziendale solo guardando il bilancio? No!

    Nonostante il bilancio segnasse parere positivo, in realtà l’azienda non era messa bene, perché non avendo alcun controllo, si trovava sempre con la cassa vuota, non riuscendo a programmare nulla, né a far fronte ai pagamenti che siano tasse o fornitori.

    La cassa è più importante del fatturato perché l’azienda può sopravvivere senza fatturare o senza conseguire utili, ma può morire in un attimo se resta senza cassa.

    Da qui nasce l’esigenza di richiedere un finanziamento in modo tale da ristabilire la cassa aziendale, perché fino ad ora, per risolvere questo problema, Tosca 1947 Srl, aveva chiesto sempre dei finanziamenti di cassa, ma di poca portata, per cui risolvevamo il problema solo per un periodo di tempo limitato, per poi ripresentarsi il mese successivo.

    Quindi, cosa abbiamo fatto? Abbiamo proposto la richiesta di finanziamento pari a 75.000 Euro attraverso il Fondo di Garanzia per le PMI (un finanziamento senza garanzie aggiuntive, lo Stato fa da garante, quindi non devi sostenere costi di fidejussioni o polizze assicurative) che, grazie alla trasformazione dell’azienda in Srl, ottenerlo è stato più semplice. 

    Sostanzialmente abbiamo richiesto questo finanziamento, anche di grossa portata, con rate spalmate negli anni, con un unico scopo: risolvere la situazione di cassa nel lungo periodo (non solo nel breve come avveniva prima). Solo così, infatti, viene consentito all’azienda di poter far fronte ai vari pagamenti che doveva sostenere per portare avanti la propria attività.

    Dunque, ti sei reso conto che la forma giuridica è la base, dalla quale partire per poter pianificare e pagare meno tasse. Ma per il buon andamento della tua azienda, oltre a pianificare la fiscalità, hai capito che devi controllare, ma non il fatturato, bensì la cassa.

    Se la cassa “piange” difficilmente puoi portare avanti la tua attività.

    In compenso però, come hai visto, puoi risolvere questo problema con un finanziamento; ma non solo, perché investire nella propria azienda, per aumentarne la competitività, è fondamentale per qualsiasi attività che ambisce a nuove opportunità di crescita.

    E, trovare le risorse, grazie a Soluzione Tasse, non è  mai stato così semplice come ora. Le agevolazioni per investimenti messe a disposizione dallo Stato sono veramente molteplici e rivolte a qualsiasi tipo di attività. 

    Per saperne di più compila il modulo così potremo valutare quale forma di finanziamento sia più adatta alle esigenze della tua impresa.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo