La tassazione dei dividendi per i soci imprenditori varia a seconda della qualifica fiscale e dal tipo di società coinvolta. In...
Blog
Filtra per categoria
Patrimonio Aziendale: identificare e affrontare i rischi
Ago 10, 2023 | Pianificazione Fiscale
Il patrimonio aziendale è esposto a numerosi rischi. Per questo motivo diventa fondamentale sapere quali sono i pericoli che...
Holding statiche e dinamiche: chi è soggetto economico Iva?
Ago 3, 2023 | Pianificazione Fiscale
La holding di famiglia può essere statica o dinamica. In base alla qualifica che gli viene attribuita la società può diventare...
Successione ereditaria: testamento si o no? Il caso Berlusconi
Lug 27, 2023 | Pianificazione Fiscale
La successione ereditaria per mezzo del testamento è una strategia da non sottovalutare per garantire continuità al patrimonio....
Socio SRL e regime forfettario: quando è possibile?
Lug 27, 2023 | Pianificazione Fiscale
Il socio della srl può esercitare attività in regime forfettario solo se sono rispettate alcune condizioni, per cui, prima di...
Rimborso spese amministratore: quanto deduce l’azienda?
Lug 20, 2023 | Pianificazione Fiscale
Il rimborso spese è una somma di denaro data all'amministratore per incarichi extra oltre a quelli già previsti per il suo ruolo...
Protezione patrimoniale: 3 step per scegliere lo strumento giusto
Lug 20, 2023 | Pianificazione Fiscale
La protezione patrimoniale è un aspetto fondamentale di una strategia di gestione aziendale. Giocare d’anticipo, ti permetterà...
Marchio registrato o compenso amministratore: quale conviene di più?
Lug 13, 2023 | Pianificazione Fiscale
Il marchio e il compenso amministratore sono due strumenti di pianificazione fiscale utili ad abbattere la tassazione della srl....
Che cos’è il TFM e come influisce nella pianificazione fiscale?
Lug 13, 2023 | Pianificazione Fiscale
Il TFM (Trattamento di Fine Mandato) è il compenso aggiuntivo che può essere erogato all'amministratore della società...