Come abbattere l’utile di una srl?

di Roberto
18 Nov, 2021
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Le imposte a debito della srl non nascono dal nulla, dipendono dall’utile conseguito dalla stessa. Molto spesso si tende ad avere un utile basso proprio per questo. Altre volte, invece, si cerca di abbatterlo attraverso strategie illegali. Niente di più sbagliato.

    Quindi come abbattere l’utile di una srl attraverso metodi e strategie assolutamente rispettose del dettato normativo tributario e fiscale.

    3 strategie per abbattere l’utile di una srl

    Quando la fortuna gira dalla loro parte e le imprese viaggiano a gonfie vele, molti imprenditori si accorgono di avere un utile alto e quindi di dover versare una certa somma di imposte a debito solo quando non è possibile fare più nulla.

    Questo succede perché nella maggior parte dei casi non hanno alcun contatto con il loro Commercialista, gli manda il classico modello F24 da versare e finisce là. Purtroppo questa è una pratica portata avanti da tanti imprenditori. Si accorgono solo alla fine dell’anno di avere un utile elevato e di dover pagare l’anno prossimo un somma elevata di imposte.

    Leggi anche: Distribuzione utili srl: come evitare di pagare la ritenuta del 26% e metterli al sicuro

    Sono pochi, infatti, gli imprenditori che hanno un rapporto di costanza, fatto di incontri periodici, per programmare la gestione aziendale, con il proprio Commercialista. Un errore che si accorgono di commettere quando gli viene “toccato il portafoglio” e poi cercano di trovare l’escamotage per pagare il meno possibile, a volte anche sbagliando.

    Ad esempio, alla fine dell’anno, per abbattere l’utile e pagare meno imposte, le pratiche più seguite sono la falsa fatturazione o gonfia. Niente di più sbagliato, perché rispettando il dettato normativo, per ridurre l’utile potresti utilizzare i buoni pasto che sono:

    • deducibili al 100% ai fini delle imposte dirette;
    • Iva del 4% interamente detraibile;
    • più economici di un’indennità in busta paga;
    • spendibili in Italia anche online, in smart working e semplici da gestire.

    L’importo erogato al collaboratore non contribuisce a formare il reddito da lavoro dipendente (esente da contributi fiscali, previdenziali ed assistenziali). Il valore complessivo per persona al giorno è di:

    • 8 euro nel caso di formato elettronico (tessera elettronica);
    • 4 euro nel caso di formato cartaceo (blocchetto cartaceo).

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Altro metodo potrebbe essere l’utilizzo dei rimborsi che possono essere di vario tipo. Pochi utilizzati, ma molto funzionali, sono i rimborsi chilometrici – calcolati in base ai Km percorsi in base alla Tabella ACI – esentati da imposte e allo stesso tempo deducibile per l’azienda ma solo ai fini Ires. 

    Poi abbiamo anche quelli forfettari (un rimborso giornaliero fisso che copre tutte le spese sostenute) e quelli piè di lista (da utilizzare solo con la dovuta documentazione che attesti l’avvenuta spesa). 

    Leggi anche: Rimborsi spese di trasferta: quante tipologie conosci? Come vengono dedotti dalla società?

    Un’altra soluzione potrebbe essere il TFM, meglio conosciuto come Trattamento di Fine Mandato. Si tratta del trattamento da erogare dell’amministratore della srl, una sorta di salvadanaio da aprire alla fine del mandato e assoggettato a tassazione agevolata. 

    Leggi anche: TFM: come utilizzarlo in maniera fiscalmente inattaccabile

    Insomma, uno strumento di straordinaria importanza perché è anche totalmente deducibile per l’azienda, ovviamente con le dovute precauzioni del caso.

    Gestisci efficiente per abbattere l’utile e le imposte

    Per abbattere l’utile della srl le strategie ci sono, basta semplicemente conoscerle e soprattutto saperle applicare: la solo conoscenza non basta e spesso porta ad ulteriori problemi. Tra l’altro, molti pensano che siano solo strategie illegali. Invece no, perché ci sono strumenti assolutamente legali che ti permettono di abbattere l’utile ed evitare di dover dividere l’utile con l’Erario.

    Solo attraverso un’analisi della situazione aziendale è possibile capire quale tipologia di strategie utilizzare per abbattere l’utile della srl. Ovviamente questi sono solo due strumenti, ma devi sapere che hai a disposizione altri strumenti da poter applicare alla tua impresa.

    Così da iniziare l’anno nuovo con una gestione ottimizzata, attenta e responsabile ed evitare di arrivare alla fine dell’anno e scoprire di avere un utile elevato. Una gestione tutta incentrata sul risparmio di imposte senza tralasciare l’obiettivo della crescita aziendale.

    Come Soluzione Tasse possiamo aiutare gli imprenditori a creare la giusta strategia per:

    • ridurre il peso delle tasse (quasi il 64,8% degli utili);
    • proteggere il patrimonio (per non toccare quello personale).

    Abbatti ora l’utile della tua srl e riduci le imposte a debito in maniera fiscalmente inattaccabile grazie a strumenti e strategie assolutamente onesti e legali.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo