PMI

Come devi affrontare e superare questa crisi grazie ad un piano anti-crisi su misura per te

di Soluzione Tasse
8 Apr, 2020
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Analisi della struttura dei costi e dei ricavi per liberare risorse finanziarie per l’azienda per superare la crisi di liquidità, gestione accurata delle risorse umane e comunicazione continua con i clienti, sono le misure fondamentali che dovresti utilizzare per affrontare e superare la crisi.

    Durante una pandemia come questa, per le aziende, i problemi vengono amplificati e se già avevi problemi di cassa, questa situazione straordinaria, di emergenza, può diventare molto grave.

    Analisi dei costi: evita di tagliare costi a caso

    In giornate come queste, in cui il nostro Paese e l’intero mondo sono messi a dura prova dall’emergenza economico-sanitaria, per te imprenditore emergono una serie di incertezze legate al futuro della tua azienda.

    In questi casi è fondamentale non agire d’istinto e non farsi prendere dalla paura. Questi sono i giorni in cui è fondamentale prendere decisioni con accuratezza e dettate dai numeri aziendali.

    Non serve e nulla tagliare i costi in maniera superflua. I costi devono essere analizzati: devi capire quelli che sono necessari per portare avanti l’attività e quali quelli invece che, al momento, possono essere definiti superflui. 

    E questo come lo devi fare? Analizzando i costi attraverso la riclassificazione del Conto Economico. Facendo un’attenta analisi dei costi e dei ricavi sai quanto devi incassare e quanto devi pagare, almeno nel breve periodo (che si spera sia solo questo).

    Sapendo questo, sai quanto denaro ti serve per portare avanti l’attività. Se non sai quanto soldi ti servono per fronteggiare la crisi, corri il rischio di chiedere un finanziamento, ad esempio, e non sai dove allocare queste risorse causando altri problemi.

    Insomma, ti possono dare tanti soldi ma se non sai dove andare a spenderli per poter uscire dalla crisi è inutile. Guarda i numeri con un esperto e poi capisci quanto ti serve.  

    Ad esempio, l’Osservatorio sul Working Capital realizzato da CRIBIS sostiene che, per i prossimi tre mesi, le aziende italiane hanno bisogno di 15 miliardi

    Basteranno? Questo non lo sapremo ma sappiamo che, se non sai quanto e come spendere il denaro che ti viene erogato grazie agli aiuti dello Stato, tutti è inutile: staremmo qua sempre a lamentarci.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Gestire le risorse umane: elemento imprendibile di ogni azienda

    Una strategia di fuoriuscita dalla dalla crisi prevede anche un’accurata ed efficace riorganizzazione delle risorse umane. La sua motivazione, il suo impegno, la sua intelligenza, nonché il suo spirito innato di fare squadra, fanno del capitale, l’elemento imprescindibile di ogni azienda.

    Il capitale umano svolge un ruolo chiave e, come tale, non va deturpato. Non devi pensare subito che la soluzione ideale sia licenziare l’uno piuttosto che l’altro. Sarebbe un errore che non farà altro che aumentare le già pesanti conseguenze

    Ti sei mai chiesto se quando poi tutto riparte (perché riparte: una crisi non può durare in eterno) chi svolgerà l’attività produttiva? E proprio per questo che diciamo che non devi agire d’istinto. 

    Capiamo anche che in giorni come questi è un grosso problema riuscire a pagare gli stipendi se non sei in possesso di una grossa liquidità, però devi tenere le risorse dentro l’azienda. In questo, ad esempio, potresti:

    • far ricorso alla Cassa Integrazione che, con il decreto Cura Italia, è possibile adottarla da qualsiasi azienda indipendentemente dalle dimensioni. Anche con un solo dipendente, quindi, puoi accedere. 

    Così il tuo dipendente resta fermo per un periodo (e viene pagato dall’Inps) e quando ci sarà la ripresa lo puoi subito richiamare;

    • voltare pagina e creare un’alternativa a ciò che stai producendo ora così li puoi impiegare in una nuova mansione e avere duplice risultato: l’azienda va avanti e loro continuano a lavorare;
    • oppure riorganizzare il tutto e utilizzare questi giorni in cui non si lavora dedicati alla formazione così da esser pronti per ripartire prima.

    E poi, altro elemento fondamentale da non sottovalutare, è la comunicazione: devi mantenere salda e costante e coerente con i tuoi clienti.

    Sono giorni duri, quasi cupi per alcune realtà della nostra penisola. Ma non per questo, devi abbatterti: sarebbe sbagliato. Devi avere la forza di andare avanti, perché diciamocela tutta:

    • questa crisi può durare per sempre? Ovvio che no!

    Per evitare questo c’è la necessità di porre rimedio tempestivamente attraverso uno specifico piano di emergenza. Chiedi adesso la tua CONSULENZA GRATUITA: il pool di professionisti di Soluzione Tasse può supportare la tua azienda nella gestione della crisi, e stilare un piano d’azione, concreto e con scadenze precise, in cui sono descritte le azioni e le decisioni da prendere per far ripartire la tua azienda in questi tempi di crisi. 

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo