Come emettere un’autofattura elettronica?

di Soluzione Tasse
20 Nov, 2018
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Dall’1 gennaio 2019 la fatturazione elettronica sarà obbligatoria per tutti i titolari di partita IVA che effettuano operazioni commerciali B2B o B2C. Sono esonerati, invece, i contribuenti minimi, i forfettari, i piccoli imprenditori agricoli e tutti i soggetti del settore sanitario cui dati passando per il Sistema TS.

    L’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica avrà conseguenze anche sull’autofattura.

    Cos’è l’autofattura

    L’autofattura è una particolare forma di fattura che l’imprenditore emette per se stesso, che deve essere utilizzata solo ed esclusivamente nei casi previsti dalla legge. In questo caso l’applicazione dell’IVA è posta a proprio carico, quindi non a carico del prestatore.

    I casi previsti sono:

    • mancata emissione della fattura
    • o ricezione della fattura irregolare.

    Nel caso di mancata emissione della fattura, il cessionario che abbia effettuato un acquisto, che sia bene o prestazione di servizio, per regolarizzare la propria posizione, ha l’obbligo, entro 4 mesi di:

    • effettuare il versamento dell’imposta dovuta
    • e presentare all’Agenzia delle Entrate, entro il trentesimo giorno successivo, l’autofattura in duplice copia.

    Nel caso di ricezione della fattura irregolare, entro il trentesimo mese successivo a quello della registrazione, deve essere emesso un documento integrativo contenente le stesse indicazioni e provvedere al versamento della maggiore imposta dovuta.

    Sarà poi compito dell’Agenzia delle Entrate attestare l’avvenuta regolarizzazione attraverso il rilascio dell’autofattura.

    Autofattura elettronica

    Con l’entrate in vigore del predetto obbligo, anche l’autofattura, dal 2019, dovrà essere elettronica e transitare nel Sistema di Interscambio (SdI).

    Emettere un’autofattura potrà diventare un’operazione semplice e veloce se decidi di utilizzare un software come Soluzione Contabilità https://www.soluzionetasse.com/soluzione-contabilita/.  Non dovrai fare altro che, al momento della predisposizione di questa tipologia di fattura, indicare nell’apposito campo “TipoDocumento”, il codice  “TD20 Autofattura”.

    Essendo il tutto un procedimento elettronico non dovrai più recarti presso l’Agenzia delle Entrate per la consegna dei documenti appena citati, perché sarà compito del SdI provvedere direttamente al recapito.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo