Con l’obiettivo di ridurre i costi, la direttiva UE 2017/1132, che dovrà essere recepita dall’Italia e dagli Stati Membri entro il 2021, stabilisce che le società di capitali, nella fattispecie le Srl, possono essere aperte anche direttamente on line.
Quindi, per aprire la tua Srl ti basterà mettere davanti ad un pc e fare tutto.
Detta così, la questione sembra abbastanza semplice e riduce sia i tempi che i costi per la costituzione di una società di capitali, ma ciò che ti chiediamo è:
- “davvero sarà utile questa nuova modalità?”;
- “ veramente sarai in grado di cogliere tutti i vantaggi nascosti della Srl?”.
Domande che possono sembrare banali, ma che sono estremamente vitali per il futuro del tuo business: nel prosieguo dell’articolo, scoprirai il perché.
5 giorni per una Srl
L’Italia, come tutti gli altri Stati Membri dell’Unione Europea avrà tempo fino al 2021 per recepire la direttiva, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE l’11 luglio 2019. I tempi, come vedi, sono ancora lunghi, ma ci rendiamo conto che è necessario fare alcune considerazioni per evitare di arrivare al 2021 sprovvisti di informazioni e soluzioni.
La costituzione di una società di capitali senza l’ausilio di un notaio nasce dall’esigenza di:
- abbattere i costi (visto che costituire una Srl costa non meno di 1.500 Euro;
- consentire un’apertura più snella e veloce.
Tutto questo, viene rivolto particolarmente alle piccole e medie imprese, al fine di rendere più agevole l’avvio. Infatti, alla riduzione dei costi, si affianca ancora una riduzione dei costi in termini di tempi amministrativi e burocratici che, come sai, nel nostro paese sono il “male” per chiunque vuole fare impresa.
Stando così le cose, la costituzione di una società di capitali, nella fattispecie una Srl, non richiederà più di 5 giorni, con particolare riguardo a quelle di piccole dimensioni, ovvero il tessuto economico dell’Italia.
Richiedi la tua prima consulenza gratuita
Quanto costa oggi aprire una Srl?
In Italia, la costituzione di una società di capitali, richiede una serie di costi e aspetti burocratici da seguire obbligatoriamente. Oggi, infatti, per aprire una Srl devi sostenere i seguenti costi:
- Atto notarile 1.500 – 2.000 Euro;
- Diritto camerale 130 – 150 Euro;
- Imposta di registro 200 Euro;
- Spese bolli Marca da bollo da 16 Euro per ogni 100 pagine o frazione di 100.
Spese totali tra i 2.200 e i 3.000 Euro.
Ora che hai risparmiato sai cosa ti perdi?
Se decidi di aprirla on line, sicuramente risparmi, abbatti una serie di costi, poiché ti eviti l’atto notarile che porta via un bel po’ di denaro (vedi sopra). Ma ora che hai pagato di meno, ci hai messo meno tempo per aprirla, ti chiediamo:
- ti sei reso conto di quello che hai perso?
Probabilmente no, per cui per renderti conto da solo, ti facciamo un’altra domanda:
- sai cos’è la pianificazione fiscale?
Se sei un lettore del nostro blog probabilmente si, altrimenti non credo. Per cui, per chi non lo sapesse, parliamo del più grande strumento di crescita aziendale che ti consente di sapere in anticipo quante tasse andrai a pagare, così da poter eliminare il problema che affligge la maggior parte degli imprenditori, ovvero la mancanza di liquidità ed abbattere in modo sensibile il carico fiscale.
Pertanto, se sai già quanto paghi, sai bene che ti viene più facile programmare i tuoi investimenti e far crescere la tua azienda. E per fare questo è necessario che, la tua Srl, abbia un oggetto sociale ad hoc, altrimenti tutto questo è impossibile.
Ma questo non è possibile farlo da sè, è necessario l’ausilio di un professionista, perché cadere nell’evasione è un attimo. Pertanto per aprire una Srl chiedi la tua CONSULENZA GRATUITA: un nostro consulente sarà lieti di rispondere a tutti i tuoi dubbi o perplessità.