La società è una forma giuridica complessa ma che assicura una gestione più strutturata del business. Tra le varie società, abbiamo la Società Semplice, che è caratterizzata dall’esercizio esclusivo di attività economiche non commerciali.
Una forma strana che fa sorgere alcuni dubbi sulla sua utilità: la costituzione della Società Semplice quando conviene se non svolge attività commerciali? Andiamo a vedere quando devi aprirla.
Costituzione Società Semplice: conosci le sue caratteristiche?
La Società Semplice (Ss), lo dice la parola stessa, è una delle società di persona più elementari contemplate dal nostro ordinamento. A differenza delle altre tipologie societaria, la Ss, non può svolgere attività di tipo commerciale (vendita di prodotti o servizi).
I business svolti dalla Società Semplice sono particolarmente due e sono attività di tipo:
- agricolo;
- gestione e protezione del patrimonio.
L’atto costitutivo della società non è soggetto a particolari formalità. Insomma, non c’è alcun vincolo specifico, né tantomeno sviluppare un contratto scritto (anche se una scrittura privata è sempre consigliata).
Leggi anche: Società semplice, piccola ma potente: cos’è e perché devi utilizzarla
Per l’avvio dell’attività non è obbligatorio versare un capitale sociale minimo (come magari succede per le srl). Non è soggetta a fallimento e nemmeno alla tenuta periodica dell’assemblea dei soci.
Non è soggetta nemmeno a particolari adempimenti o alla tenuta della contabilità.
Società Semplice: quando ti conviene costituirla?
La Società Semplice è la migliore forma giuridica se decidi di avviare un’attività non commerciale e vuoi abbattere sia costi di costituzione che quelli meramente di gestione annuale.
E questo perché? Perché la costituzione può avvenire senza ricorrere alla presenza di un notaio che stipuli un atto pubblico. E già ti risparmi un bel po’ di soldi.
Ma anche perché, gli adempimenti contabili e fiscali sono ridotti all’osso e il costo della tenuta della contabilità è minimo (qualora sia obbligatoria, perché non sempre lo è).
Leggi anche: Differenza Società Semplice e SNC: perché scegliere l’una piuttosto che l’altra?
Ma se non può svolgere alcuna attività commerciale, è lecito chiedersi: perché dovrei ma soprattutto quando mi conviene costituire una Società Semplice?
La Società Semplice può essere costituita per la gestione del patrimonio aziendale, immobiliare e non, della famiglia. Ma soprattutto, viene utilizzata per rendere più semplice la pianificazione successoria.
Leggi anche: Amministrazione Società semplice: flessibilità e vantaggi per la gestione del patrimonio
La pianificazione successoria è momento cruciale della vita di un’impresa. Molte imprese tendono a sgretolarsi quando passano la guida da un soggetto all’altro, che di solito è l’erede.
Richiedi la tua prima consulenza gratuita
Attraverso la SS è possibile evitare diverse problematiche, eventuali liti tra gli eredi, legate alla comunione dei beni in ambito familiare. Ti permette di blindare e gestire efficientemente gli immobili dell’impresa o della famiglia mediante una gestione snella e fiscalmente vantaggiosa.
La Società Semplice rende i beni conferiti all’interno della stessa, immuni dall’eventuale aggressione dei creditori particolari del socio. Non solo, perché l’utilizzo di questa forma societaria rende le quote della società semplice sono sequestrabili e pignorabili.
Insomma, se tu hai un debito, le quote non potranno essere toccate per nessun motivo. E questo sai perché? Scoprilo nell’articolo che abbiamo scritto recentemente: Pignoramento quote Societa Semplice: perché non è possibile?
Inoltre le quote sociali della Società Semplice immobiliare possono essere detenute da società straniere.
Vorresti costituire la tua Società Semplice?
Dunque, la SS racchiude una serie di caratteristiche molto importanti che fanno di lei una delle società più facile da costituire e da gestire. Tanto da farti venire la voglia anche a te di avviare anche una tutta tua per ottimizzare la gestione del patrimonio familiare.
Vorresti costituire una Società Semplice ma, allo stesso tempo, non sai se è la forma giuridica che risponda alle tue esigenze?
Contattaci e ricevi la risposta alle tue domande per avviare la tua società: il nostro Pool di Commercialisti ti fornirà qualsiasi informazioni per soddisfare i tuoi bisogni, quelli della tua azienda e della tua famiglia.
Come Soluzione Tasse possiamo aiutarti a creare la giusta strategia, fiscalmente inattaccabile, per:
- ridurre il peso del Fisco (quasi il 60% degli utili);
- proteggere il patrimonio (per non toccare quello personale).
Compila il questionario e chiedi adesso la tua consulenza gratuita: 2 minuti del tuo tempo possono cambiare per sempre il tuo destino fiscale e patrimoniale.