PMI

Credito d’imposta locazione: cos’è, chi può utilizzarlo?

di Soluzione Tasse
8 Apr, 2020
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Tante le misure introdotte dal decreto Cura Italia per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Tra le tante, abbiamo uno strumento molto importante che, in periodi come questi, fa comodo a molti imprenditori.

    Parliamo di un bonus, di un credito d’imposta canone di locazione a favore di tutti quei soggetti che esercitano attività d’impresa in immobili locati appartenenti ad una determinata categoria catastale.

    Credito d’imposta canone di locazione: di cosa stiamo parlando?

    Come te, chi fa impresa, in questi giorni si trova a dover combattere contro questo male invisibile di cui, a parte il nome Coronavirus, sappiamo nulla. Sappiamo, però, quali sono i problemi che ti sta causando, dalla chiusura obbligata, alla mancanza di fatturato e liquidità, fino ad arrivare al problema canone di locazione.

    Quanti si trovano in questi giorni a fare i conti con il canone di locazione da pagare pur essendo obbligati a stare chiusi, per via dei vari decreti? Tanti, migliaia di imprenditori come te si trovano in questa situazione.

    Ma non per questo devi abbatterti! Proprio per fronteggiare l’emergenza del canone di locazione è stato introdotto un bonus. Una sorta di boccata di ossigeno non immediata ma che sicuramente ti farà del bene poi, quando dovrai pagare le tasse.

    Si tratta di un credito d’imposta nella misura del 60% dell’ammontare del canone di locazione, relativo al mese di marzo 2020, è applicabile solo agli immobili rientranti nella categoria catastale C/1.

    Sostanzialmente, funziona che, paghi normalmente e ti verrà restituito una parte, il 60%, non in soldoni bensì come credito da utilizzare per compensare le imposte a debito.

    Cosa significa questo? Significa che, se eserciti attività d’impresa all’interno di un immobile in affitto – e sei costretto a pagare il canone di locazione –  e questo fa parte della categoria catastale C/1 puoi beneficiare di questo credito d’imposta (seppur con alcune limitazioni che che analizzeremo nel prosieguo).

    Qualora non lo sapessi, gli immobili della categoria C/1 sono, in linea generale, tutti quei locali ad uso commerciale. Nella fattispecie, quelli che utilizzi per commercio diretto o per esercitare la vendita al pubblico (ad esempio la vendita di prodotti al consumatore finale).

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Chi beneficia? Non tutti: ci sono alcune limitazioni

    Restano fuori dal credito d’imposta canone locazione tutti i lavoratori autonomi e tutti gli immobili non appartenenti a quella determinata categoria. Ad esempio, se sei un professionista, non puoi beneficiare del bonus in quanto riservato solo a colore che esercitano attività d’impresa

    Limitazione questa significativa. Pensiamo, ad esempio, ad un commercialista che paga il canone di locazione del locale dove esercita la sua professione. Se le imprese per le quale tiene la contabilità non hanno liquidità perché non lavorano, come pagano il commercialista? E lui come fa a pagare l’affitto del suo studio?

    Anche lui, come te che fai impresa, molto probabilmente si trova a pagare il canone di marzo (sperando sia solo questo mese).

    Non essendoci alcuna specificazione precisa all’interno della norma, possiamo dire che il credito si applica a tutti gli immobili della categoria C/1 indipendentemente della loro dimensione

    Tra l’altro, senza alcuna precisazione, il canone spetta per tutti i locali della categoria citata. Per cui, se la tua impresa ha più punti vendita, potrebbe  beneficiare del credito per ogni locale ad uso commerciale utilizzato dalla stessa.

    Per usufruire del credito è necessario dimostrare aver pagato il canone di locazione del mese di marzo perché viene richiesta la tracciabilità del pagamento. 

    C’è una soluzione alternativa a questo problema?

    E poi c’è chi, invece del credito d’imposta, chiede una riduzione del canone di locazione direttamente al locatore. Oppure chi, a seguito alla crisi causata da questo virus invisibile, vira su un’altra ipotesi che, tra tutti, sarebbe la soluzione ideale per sospendere o ridurre il canone di locazione.

    L’unica cosa certa è tu, come tanti altri, ti trovi a dover far fronte con questo problema, che si spera sia solo momentaneo. Problema che, sai bene non essere l’unico, anzi. Ma non per questo devi abbatterti: in questo momento devi essere lucido nelle scelte che fai e farti aiutare da chi, probabilmente, ha già vissuto e risolto al meglio queste situaizoni.

    Chiedi adesso una CONSULENZA GRATUITA: in base alla tua situazione, un nostro esperto, ti saprà dire quale sia la soluzione che meglio si addice alle tue esigenze. 

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo