Crisi: la più grande benedizione per trasformare il 2021 in opportunità

di Soluzione Tasse
23 Dic, 2020
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    La pandemia che stiamo vivendo è qualcosa che nessuno di noi si aspettava. Nessun settore aveva un piano pronto per questa specifica situazione per affrontare un’emergenza su scala globale.

    Dietro ogni sconvolgimento dello status quo si nascondono delle opportunità che solo le menti sveglie sanno cogliere.

    Crisi: una benedizione persone, imprese e nazioni

    Il termine crisi può avere mille significati e altrettante sfaccettature. Ognuno, nel tempo, ha dato una propria definizione di crisi, ma tra le tante quella, scegliamo quella di Albert Einstein. L’unico che dovrebbe far riflettere e dare uno scossone al mondo imprenditoriale, e non solo.

    Lo scienziato Albert Einstein aveva una sua definizione per descrivere la crisi:

    La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura.

    È nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere “superato”.

    Questa visione è difficile da accettare in un momento di forte difficoltà, è vero, ma è anche l’unica che può indicarci la strada per riprogettare il presente. Per tornare ad essere competitivi e soprattutto superare questo momento di crisi, limitando le perdite aziendali.

    Lo sappiamo, leggendo le parole di Albert Einstein ti starai chiedendo: 

    È una bella visione ma… forse molto difficile da applicare, soprattutto in Italia dove la burocrazia e la pressione fiscale gravano incommensurabilmente sulle imprese.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Un periodo dove i problemi vengono ampliati 

    La pandemia, purtroppo, ma probabilmente lo sai meglio di noi, si aggiunge in un contesto già molto complesso e difficile da gestire. Un periodo dove molti problemi, che fino a ieri erano comuni alle aziende italiane, vengono amplificati. 

    Ad esempio, se già manifestavano delle sofferenza di cassa, questa situazione straordinaria, di emergenza, può diventare molto grave. Chi possiede una ditta individuale, o fa impresa mediante una società di persona, può rischiare di perdere tutto a causa della forma giuridica che ne limita la protezione del patrimonio.

    Leggi anche: Ecco 2 motivi VALIDI per NON scegliere la Snc

    In altri casi la chiusura o riduzione delle attività rende i costi fissi dell’impresa più pesanti sulla liquidità aziendale.

    Le piccole e medie imprese, il cuore pulsante dell’economia italiana, sono le più colpite da questa crisi. Nonostante i continui aiuti varati dal Governo mediante i Decreti d’emergenza sappiamo che un’azienda non può vivere di sussidi ma di soluzioni concrete

    Ora più che mai le imprese hanno bisogno di questo: la loro stessa sopravvivenza viene messa in pericolo da un nemico invisibile (e dalle scelte intraprese per contrastarlo).

    Siamo consapevoli che questo piccolo invisibile virus non fermerà l’Italia, né l’inventiva delle PMI. Per rimanere in piedi e annullare le perdite, però, è necessario indicare la strada da intraprendere. 

    Siamo sempre stati a fianco delle imprese e non vogliamo essere da meno in questa situazione.

    Ci siamo trovati di fronte ad una crisi che ha spinto ogni imprenditore a riflettere sul proprio ruolo e sulla propria responsabilità come persona e come azienda. Quello che stiamo vivendo è un passaggio epocale che cambierà tutta la nostra società e il nostro modo di fare impresa.

    Oggi non bisogna abbassare la guardia

    Questi sono i giorni in cui è fondamentale prendere decisioni con accuratezza e dettate dai numeri aziendali.

    Prima di agire, bisogna comprendere la situazione reale: al momento non è possibile prevedere se e quando finirà la pandemia. Probabilmente nei prossimi mesi, almeno quello di inizio 2021, la situazione sarà anche peggiore: l’inverno, il freddo, non faranno altro che alienare l’evoluzione dei contagi. 

    E se oggi vengono sospesi alcuni versamenti (ad esempio Iva, contributi Inps e imposte sui redditi) per le imprese che hanno subito una perdita di fatturato di almeno il 33% o che si trovano nelle famose zone rosse (quindi senza possibilità di esercitare l’attività) tutto questo non potrà mai bastare.

    Oggi non bisogna abbassare la guardia.

    La sospensione potrà rivelarsi un vero e proprio boomerang nel lungo termine. Infatti ti troverai a marzo a versare le tasse sospese dei mesi precedenti, aggiungendo anche le altre spese già previste per quel periodo.

    Oggi, stare immobili e aspettare che cambi qualcosa non te lo puoi più permettere. 

    Non puoi cambiare la situazione esterna ma puoi non subirla passivamente. Una volta individuate le strategie giuste per la tua impresa puoi evitare di essere travolto definitivamente dal mercato e dalla crisi.

    Siamo in emergenza rimbocchiamoci le maniche se vogliamo cambiare le sorti delle nostre aziende. 

    Trasforma il 2021 come l’anno migliore di sempre. 

    Come Soluzione Tasse possiamo aiutarti a trovare la soluzione che meglio risponda alle tue esigenze per: abbattere il carico fiscale, mettere al sicuro il patrimonio aziendale e aumentare la liquidità da investire in azienda.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo