Da ditta individuale, snc o sas a srl senza spendere 10.000 euro

di Redazione Soluzione Tasse
9 Giu, 2022
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Sbagliare è umano, correggere il tiro prima che sia troppo tardi è fondamentale per salvare l’azienda. Perché alcune scelte, fatte per tempo, possono davvero cambiarti la vita e quella della forma giuridica è una di queste. 

    Vediamo com’è possibile passare da ditta individuale, Snc o Sas a Srl (da non confondere con la Srls semplificata) senza spendere 10.000 euro e risparmiando anche il 50% delle imposte a debito.

    Srl a meno di 10.000, NO Srls

    Se stai pensando che passare da ditta individuale, Snc o Sas a Srl con meno di 10.000 euro di capitale significa aprire la srls, ti stai sbagliando. Ovviamente è facile pensarlo visto che la Srls si può costituire con un capitale sociale anche di 1 euro, mentre la Srl tradizionale necessita di un capitale sociale di 10.000 euro. 

    Ma non è così. E sai perché? 

    – Passare da a srls non ha molto senso, perché la tassazione che andrebbe a subire sarebbe molto simile a quella della ditta individuale, Snc o della Sas. Inoltre, se consideriamo Ires, Irap, Inps e Imposta sostitutiva sugli utili distribuiti al 26%, facilmente si arriva a pagare anche il 70% di imposte sull’utile prodotto.

    Leggi anche: Srls: 2 milioni di motivi per evitarla

    – L’articolo 2463 c.c. riconosce alla Srl con capitale inferiore ai 10.000 euro la formazione di una riserva accattonando ogni anno 1/5 (20%) degli utili risultanti dal bilancio regolarmente approvato. L’accantonamento è imposto fino a quando la somma del capitale sociale nominale e della riserva raggiunga i 10.000 euro.

    Approfondisci anche: Quando conviene aprire o passare ad una srl?

    Non è un altro tipo di Srl come si può pensare, non è una Srl con capitale ridotto (peraltro nata e morta prima di essere riconosciuta). È sempre una Srl che, per consentire a tutti gli imprenditori di costituirla, viene riconosciuta questa possibilità. 

    Insomma, dal 2013 tutte le Srl possono costituirsi con un capitale inferiore a 10.000, con conferimenti solo in denaro e divieto di distribuzione utile fino al raggiungimento della fatidica somma di 10.000 euro.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Dunque, con meno di 10.000 euro puoi trasformare la tua ditta individuale, Sas o Snc in Srl e beneficiare di tutti i vantaggi che ne comporta il suo utilizzo. Ovvero:

    – protezione patrimoniale, c’è una netta distinzione tra patrimonio della società e quello tuo;

    – riduzione delle imposte, grazie all’utilizzo di una serie di strumenti di pianificazione fiscale (marchio, Tfm, holding, compenso amministratore) è possibile ridurre il peso del Fisco dal 20 al 50%. Riduzione che non è possibile con l’utilizzo delle altre forme societaria poiché non sono abilitate ad utilizzare questi strumenti.

    Ti potrebbe interessare anche: Cosa conviene, una snc o srl? Vantaggi e svantaggi anche post Covid

    Riguardo all’ultimo punto, è bene soffermarci un attimo e sottolineare che, la Srl, non è la panacea di tutte le tasse, ma può diventare solo se attuata un’adeguata pianificazione fiscale.

    Approfondisci anche: Tassazione SRL (caso studio): quanto costa non fare pianificazione fiscale?

    Da ditta individuale, Snc o Sas a Srl con il giusto professionista

    Stabilire “da soli” se è il caso di tenere una ditta individuale, una Sns o una Sas non è mai una buona idea: il consiglio di un Commercialista specializzato nel risparmio fiscale è fondamentale. È lui che conosce la disciplina civilistica e fiscale, e tutti i vantaggi di una forma giuridica piuttosto che un’altra, e ti permette di recuperare all’errore commesso.

    Tra l’altro, un Pool di Commercialisti che ha già aiutato migliaia di imprenditori a trasformare la propria forma giuridica, può rivelarsi fondamentale per avere un’attività di successo. Un’attività che cresce con un occhio vigile al risparmio fiscale e alla protezione del patrimonio.

    Se le tasse sono numeri e i numeri si possono calcolare, per quale motivo ti devi trovare ricevere improvvisi F24 che sembrano nascere dal nulla? Sapendo che è possibile ridurre il peso delle imposte, tra l’altro.

    La verità è che le imposte a debito dipendono dall’utile conseguito, più alto, più si paga e solo grazie alla trasformazione in Srl, a cui affiancare un’adeguata pianificazione fiscale è possibile ridurre al minimo il peso delle tasse e sapere in anticipo quanto si andrà a pagare.

    E per farlo esistono degli strumenti specifici, alla portata di tutti: vieni a scoprire quali sono e come possono aiutarti a trasformare la tua Srl senza dover dividere l’utile con il Fisco.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo