Fondo di garanzia: come trovare liquidità per affrontare la crisi aziendale

di Soluzione Tasse
27 Mar, 2020
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Il 90% delle piccole e medie imprese italiane, sta affrontando una crisi aziendale imprevista e inaspettata, tant’è che tutte, in questo momento si trovano a dover fronteggiare le stesso problema: la mancanza di liquidità.

    Proprio per far fronte alla mancanza di liquidità, e ancor di più le imprese che mostrano maggiore difficoltà, grazie alle iniziative del Governo, possono aderire in maniera prioritaria al Fondo di Garanzia per PMI.

    Fondo di Garanzia: sai di cosa stiamo parlando?

    Capiamo benissimo il tuo stato d’animo, anche tu ti trovi nella stessa situazione, ma non per questo deve abbatterti: ora è il momento di combattere ed affrontare la crisi aziendale in maniera decisa.

    Se non lo sapessi, il Fondo di Garanzia è uno strumento che consente, alle piccole e medie imprese, di accedere al credito senza alcuna garanzia. In un momento come questo, di crisi aziendale, che sta colpendo il cuore pulsante dell’economia italiana, poche sono quelle in grado di fornire delle garanzie su un eventuale accesso al credito. 

    Proprio per questo,  diventa uno strumento di fondamentale importanza per superare la crisi, soprattutto perché, magari, non disponi di alcun fondo di investimento e ti trovi ad affrontare l’emergenza senza liquidità per la mancata vendita dei prodotti.

    Finanziati senza spendere un euro

    A fare da garante allora chi è? Domanda lecita. 

    Lo Stato, è lui che garantisce per te. E tu, azienda, non devi sostenere alcun costo per beneficiare di queste garanzie e accedere al Fondo di Garanzia.

    Ed ecco qui che, così, puoi chiedere un finanziamento in forma semplificata e totalmente gratuita: ad aiutarti c’è sempre lui, lo Stato (che in questo caso ha deciso di aiutarti).

    Le imprese con ricavi inferiori a 3,2 milioni di euro, danneggiate dall’emergenza COVID-19 come risultante da autodichiarazione, secondo il recente Decreto Liquidità hanno accesso ad una garanzia pari al 90% del finanziamento che può essere innalzata fino al 100% con la copertura del residuo 10% da parte dei Confidi.

    Quanto ai costi bancari, le commissioni bancarie devono essere minime e limitarsi solo al recupero dei costi, mentre il costo del finanziamento coperto dalla garanzia deve deve avere costo simile ad un’operazione analoga, ma senza garanzia.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Garanzia al 100% per il finanziamento di un importo massimo di 25.000 euro per le imprese che dimostrano di aver subito un danneggiamento dall’emergenza COVID-19 come da dichiarazione autocertificata. In questo caso il rimborso parte dall’anno successivo (e deve avvenire entro 72 mesi) e il rilascio della garanzia è automatico e gratuito.

    Altre novità prevedono:

    • possibilità di cumulare la garanzia del fondo con altre forme di garanzia acquisite per operazioni di importo e durata rilevanti nel settore turistico;
    • estensione del limite da 2,5 milioni a 5 milioni di finanziamento.

    Quindi, rispettando alcuni requisiti molto importanti, come quello di essere un’impresa ubicata nel territorio italiano (ovviamente con i dovuti accertamenti effettuati dalla banca) ti puoi recare da questa e chiedere il finanziamento e poi sarà compito suo:

    • fare la domanda;
    • parlare con il medio-credito centrale;
    • erogare il credito che ti consentirà di avere soldi freschi nelle tue casse.

    Affronta la crisi: non arrenderti

    Ecco, questo è uno degli strumenti più importanti per avere subito liquidità per poter continuare l’attività operativa della propria impresa. Il momento, purtroppo, è critico per tutti perché non è stato colpito un singolo settore dell’economia italia, ma tutti.

    Nonostante tutto, siamo obbligati ad andare avanti e affrontare la crisi di petto per far ripartire il business più forte di prima. E per fare questo, ogni imprenditore deve utilizzare gli strumenti giusti altrimenti è difficile che riesca ad uscire da questa situazione di stallo, che mette al rischio la vita della tua impresa costruita da te con tanto amore e tanti sacrifici.

    Il nostro compito è stare sempre affianco degli imprenditori e non sarà questa crisi a distoglierci dal nostro obiettivo.
    Chiedi adesso la tua CONSULENZA GRATUITA: un nostro esperto ti contatterà e, sulla base delle tue situazione valuterà se ci sono i presupposti per applicare uno dei nostri servizi che tanti imprenditori hanno aiutato e continuano ad aiutare. 

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo