L’utilizzo della holding società semplice per la protezione del patrimonio personale e aziendale è sempre più diffuso. Soprattutto quando lo stesso patrimonio deve essere trasferito alle generazioni future. Ma perché viene sempre più utilizzata? Qual è il motivo reale?
Holding Società Semplice sempre più diffusa: perché?
La preoccupazione più grande delle famiglie imprenditoriali è quella di perdere il patrimonio personale e aziendale accumulato durante gli anni.
Una preoccupazione, questa, che si manifesta quando la ricchezza accumulata:
- deve essere trasferita agli eredi (passaggio generazionale);
- la ricchezza inizia ad essere consistente e avere un ingente valore (immobili, attività finanziarie).
Ma soprattutto quando l’interesse del mondo mondo imprenditoriale verso il settore della protezione patrimoniale, e in particolare verso la holding società semplice, è in continuo aumento.
La società semplice come holding è stata scoperta negli ultimi anni come strumento di pianificazione patrimoniale. Se prima veniva utilizzata solo nelle compagnini industriali di grosse dimensioni, oggi si sta diffondendo sempre più nelle realtà di micro e piccole dimensioni. In particolare, nella realtà imprenditoriale a gestione principalmente familiare.
Leggi anche: La Società Semplice come cassaforte di famiglia
La sua diffusione è dovuta principalmente alla sua facilità di utilizzo.
Per snellezza, flessibilità, abbinata a vantaggi fiscali, la società semplice è quella più facile da utilizzare e dunque la più diffusa.
L’efficacia della Società Semplice come Holding
Tuttavia, la sua semplicità, non deve snaturare e ridimensionare le sue capacità. Se pensi questo, infatti, ti sbagli di grosso.
Nonostante tutto, resta una delle forme giuridiche più potenti ed efficaci per:
- proteggere il patrimonio;
- gestione del patrimonio (molto spesso composto da immobili, asset, partecipazioni sociali e anche addistitura brevetti).
Ti basta pensare alla Dicembre della famiglia Agnelli, una delle più importanti società semplici, e forse una delle prime. Una società messa al comando di tutte le attività della famiglia e alla gestione del loro patrimonio così da evitare problemi tra i vari eredi.
Leggi anche: Società Semplice Immobiliare: cos’è e quali sono i suoi vantaggi?
Molti imprenditori, però, ancora oggi, nonostante si sia diffondendo sempre più, ignorano o non conoscono la società semplice. In particolare, non sanno quanto sia potente e quanto possa aiutare le famiglie imprenditori a gestire il loro patrimonio.
Richiedi la tua prima consulenza gratuita
Protezione del patrimonio mirata
La potenza della società semplice nella protezione del patrimonio consiste nel detenere tutti gli immobili del business. Erroneamente, molti imprenditori, cosa fanno invece? Lasciano questi immobili dentro le società operative (ovvero coloro che svolgono realmente l’attività e producono denaro) ignari dei rischi ai quali li stanno esponendo. I creditori, infatti, in caso di insolvenza, avrebbero tutte le carte in regola per snaturare il patrimonio.
Leggi anche: Società Semplice Holding Vs. Srl Holding: quale conviene di più?
Per evitare ciò, questi immobili devono essere messi al sicuro e inseriti in un apposito contenitore: la società semplice. Quest’ultima, a sua volta, concede in locazione tali beni alla società operativa (pensiamo, ad esempio, al marchio o a brevetti in locazione, oppure gli immobili).
In questo modo la società operativa, si disfa di alcuni beni, ma grazie alla locazione porta avanti la sua attività. In più, con una corretta e mirata pianificazione patrimoniale, tutto il patrimonio viene messo in sicurezza.
Non solo protezione patrimoniale
La protezione del patrimonio, assieme alla facilità di gestione, sono solo una parte dei motivi che spingono all’utilizzo della società semplice. Il secondo motivo per il quale vale la pena adottare questa forma giuridica è il passaggio generazionale.
La holding, infatti, permette di mantenere il controllo diretto della società evitando che siano terzi a diventare “proprietari” del patrimonio e gestori dello stesso.
Le quote, così, rimangono ben salde nelle mani della famiglia:
- garantendo un’equilibrata suddivisione delle quote tra i vari componenti
- ed evitando ogni problema di carattere ereditario.
La società semplice, infatti, permette di affidare ad ognuno dei componenti della famiglia il controllo e di partecipare al singolo settore di business familiare. Per questo motivo, questa società, si esalta molto nei contesti familiari (ricordi la Dicembre?).
Allo stesso tempo, con la società semplice, nel contesto del passaggio generazionale, viene anche ottimizzata l’imposta di successione e donazione, e si apprende notando un grande vantaggio fiscale per l’impresa e tutti gli eredi.
Dunque, non solo protezione, ma anche benefici fiscali di primaria importanza che non devi assolutamente ignorare.
Come Soluzione Tasse, grazie al nostro di team di 35 professionisti, tra cui Dottori Commercialisti, Avvocati e Tributaristi, possiamo aiutarti a:
- fare una pianificazione fiscale strategica, attraverso la quale si può arrivare a ridurre il carico fiscale dal 20 al 70%;
- tutelare il patrimonio aziendale e la salvaguardia del passaggio generazionale per mettere la propria ricchezza al riparo dai possibili creditori (che possono essere Fornitori, Banche e soprattutto Fisco);
- ottenere una crescita esponenziale, attraverso gli stessi strumenti che abbiamo usato per creare da zero e in soli 5 anni, un gruppo aziendale che fattura oltre 25 milioni e che abbiamo quotato alla borsa di Milano.
Compila ora il questionario: 2 minuti del tuo tempo possono cambiare per sempre il tuo futuro fiscale, della tua impresa e della tua famiglia.