I 5 rischi che possono minacciare il tuo patrimonio aziendale: scopri quali sono e come devi difenderti

di Soluzione Tasse
15 Gen, 2020
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Perdere il patrimonio aziendale che hai costruito con sudore e sacrificio durante gli anni è un pericolo al quale non puoi assolutamente sfuggire. 

    Molto spesso all’impegno massiccio per la crescita dell’azienda, non viene affiancata l’adozione di strumenti utili alla protezione del patrimonio aziendale, che non devi confondere assolutamente con quello personale.

    Eppure il patrimonio aziendale è soggetto a numerosi rischi ai quali probabilmente sei già sottoposto senza nemmeno accorgertene.

    Patrimonio personale e aziendale: sai che sono diversi?

    Prima di andare a vedere quali sono i rischi che minacciano il patrimonio aziendale è che tu sappia che c’è una netta distinzione tra lo stesso e il patrimonio personale.

    Spesso si tende a confondere il patrimonio dell’azienda con quello personale che – di fatto – è composto da beni, connessi e riconducibili solo all’imprenditore (ad esempio un’auto o un gioiello, o immobili come una casa).

    Mentre, capannoni, pc, attrezzature, o ad esempio brevetti costituiscono quell’insieme di beni che – materiali o immateriali che siano – appartengono di fatto all’azienda e contribuiscono a costituire il patrimonio aziendale.

    Proteggere il patrimonio aziendale non significa soltanto porlo al riparo dalle possibili aggressioni dei creditori. Significa proteggere il patrimonio da tutti i possibili rischi che – direttamente o indirettamente – possano comportare la perdita di valore del capitale costruito nel tempo.

    Ogni imprenditore, esercitando un’attività d’impresa, è soggetto a numerosi rischi legati all’esercizio dell’attività stessa.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Sai quali sono i rischi che minacciano il patrimonio?

    In molti casi – questi rischi – mettono a repentaglio il patrimonio dell’azienda, mandando in fumo quanto hai costruito e in casi estremi rischi è facile ad un unico epilogo: il fallimento.

    I rischi che minacciano il patrimonio aziendale sono di natura materiale o immateriale e possono essere:

    • personali (morte, disabilitá, sicurezza personale);
    • familiari (divorzio, successione, frodi, atti pregiudizievoli di un familiare);
    • economici (fiscalitá eccessiva, congiuntura economica);
    • politici (cambio di governo o del sistema politico),

    Ma soprattutto imprenditoriali (mala gestio, fallimento, responsabilitá civile, aggressione dei creditori) che possono verificarsi quando – i beni della tua azienda – sono aggrediti da:

    • creditori banche o fornitori – perché vantano dei crediti per i quali non è stato effettuato il relativo pagamento;
    • fisco poiché non si è versato un debito nei suoi confronti – ad esempio, perchè non avevi soldi a sufficienza per pagare un F24 o far fronte ad una sempre crescente Tassazione.

    Eppure gli strumenti per proteggere i beni dell’azienda ci sono. Tuttavia, sono pochi gli imprenditori che agiscono preventivamente utilizzando gli appositi strumenti di protezione, mentre sono tanti quelli che decidono di proteggere il patrimonio aziendale quando ormai creditori e Fisco lo hanno intaccato.

    9 imprenditori su 10 non conoscono gli strumenti legali che – oltre a ridurre il carico fiscale – consentono di difendere i beni aziendali dai rischi nei confronti di questi soggetti: chiedi adesso la tua CONSULENZA GRATUITA – un nostro consulente, sulla base delle tue esigenze saprà dirti quale strumento sia adatto alle tue esigenze che tuteli il tuo patrimonio aziendale.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo