Conferme, proroghe e novità per le agevolazioni che ti aspettano per il prossimo anno: questo è quanto deciso dal disegno di legge collegato alla prossima Legge di Bilancio 2020.
Far crescere la propria attività è il punto focale sul quale si fonda la filosofia di ogni imprenditore. Nessun imprenditore investe il suo tempo e il suo denaro solo per sopravvivere; quando decide di tuffarsi appassionatamente in un progetto lo fa perché ha ambizioni precise.
La crescita aziendale è frutto di una serie di strategie che, se riesci a portarli al termine in maniera ottimale, vedrai balzare il tuo business d’un colpo. Tuttavia, però, riuscire in questo non è facile, per mancanza di idee o magari, più probabile, per mancanza di soldi.
Conferma e proroga delle agevolazioni 2020
Le agevolazioni per investimenti messe a disposizione sono veramente molteplici e rivolte a qualsiasi tipo di attività: basta solo sapere quale utilizzare perché l’errore sta sempre dietro l’angolo, che si parli di tasse o finanziamenti.
Non è necessario avere una grossa liquidità per fare un investimento: lo Stato è sempre attento a questi casi e per favorire la crescita delle imprese mette sempre a disposizione numerose agevolazioni.
Con l’approvazione del disegno di legge relativo alla nuova Legge di Bilancio 2020, conferma e proroga – con alcune novità – le agevolazioni previste dal Piano Impresa 4.0 per il prossimo anno.
Le agevolazioni in questione sono:
- iper-ammortamento che sarà sostituito da un credito d’imposta – da utilizzare in compensazione – pari al 20% del costo per gli investimenti oltre i 2,5 milioni di euro e del 40% del costo per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro con limite massimo di spesa – in entrambi i casi – pari a 10 milioni di euro.
- super-ammortamento che sarà sostituito da un credito d’imposta – da utilizzare in compensazione – pari al 6% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 2 milioni di euro.
- ammortamento software 4.0 che sarà sostituito da un credito d’imposta pari al 15% del costo per gli investimenti in servizi e software digitali nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 700 mila euro.
- bonus formazione 4.0: proroga anche per il credito d’imposta per le spese effettuate al fine valorizzare ed aumentare le competenze digitali dei lavoratori.
- nuova Sabatini: previsto un nuovo finanziamento per facilitare l’accesso al credito di tutte le imprese che decidono di acquistare beni strumentali.
- credito d’imposta Ricerca e Sviluppo: inserita una nuova media di riferimento per il calcolo del credito per spese effettuate in ricerca e sviluppo ed estensione fino al 2023.
- Fondo Centrale di Garanzia: finanziamento per altri 3 anni del fondo per sostenere l’accesso al credito – sia di start up innovative che di PMI – che acquistano beni strumentali con la nuova Sabatini.
- voucher PMI: proroga dei voucher alle imprese per le consulenze volte a migliorare la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa.
Verso la quarta rivoluzione industriale
Ampio spazio viene dato anche alle misure del Piano Green New Deal finalizzato a sostenere ed incentivare: l’economia circolare, il rinnovo delle produzioni e degli impianti in uso, l’efficientamento dei processi produttivi, trainando il sistema verso la Quarta rivoluzione industriale.
Lo Stato è sempre attento a queste situazioni mettendo a disposizione delle risorse o delle agevolazioni. Quando si tratta di fare investimenti tecnologici è sempre al fianco delle piccole e medie imprese – il tessuto economico del paese e anche la realtà più complicata da far crescere in questo ambito.
Trovare quale sono più adatte alla tue esigenze grazie ai professionisti di Soluzione Tasse, non è mai stato così facile come ora. È opportuno avere una piena conoscenza della materia per non mandare in fumo tutti i tuoi sogni.
Le agevolazioni per investimenti messe a disposizione dallo Stato sono veramente molteplici e rivolte a qualsiasi tipo di attività. Per saperne di più compila il modulo così potremo valutare quale forma di agevolazione o finanziamento siano più adatte alle esigenze della tua impresa.