Intelligenza fiscale: scopri perché è importante e come devi svilupparla

di Soluzione Tasse
8 Mag, 2019
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    A causa della pressione fiscale in continuo aumento, gli imprenditori sono sempre più costretti ad evadere. Purtroppo questo è il quadro disegnato dalla CGIA di Mestre, la quale, in un recente studio afferma che qualsiasi imprenditore o professionista sarà libero dalle tasse, incominciando a lavorare per le proprie tasche, solo dal 4 giugno.

    Ti sembrerà strano, ma è proprio così, fino al 4 giugno lavorerai solo ed esclusivamente per pagare le tasse (IRES, IRPEF, IRAP, IMU, addizionali varie, TARI TASI). Solo dal 5 giugno in poi smetti di lavorare solo per il Fisco.

    Come vedi, lavori 154 giorni per il Fisco, il resto per te.

    Le tasse a carico degli italiani sono aumentate di circa 198 milioni di Euro, facendo schizzare l’aumento dell’evasione al 16,3%.

    Se le tasse continuano ad aumentare, la colpa non è certo solo dei governi che, negli anni, con le varie normative hanno aumentato la pressione fiscale. Anche perché, ogni anno, le Leggi di Bilancio contengono sempre una serie di agevolazioni a favore dell’imprenditore e professionista.

    Sai cos’è intelligenza fiscale?

    Purtroppo le tasse aumentano anche perché esiste un modo “giusto” e un modo “sbagliato” di pagarle.

    Se il tuo reddito subisce un’imposizione fiscale elevata, vuol dire che tu non hai ancora sviluppato quella che noi chiamiamo intelligenza fiscale. Questo perché non hai voluto approfondire la materia per mancanza di interesse o semplicemente perché hai deciso di concentrarti solo tua attività: l’imprenditorialità.

    Giusto dedicarsi alla propria attività, perché se non concentri tutti i tuoi sforzi su di essa, difficilmente potrai arrivare ad avere ricavi. Però, se oltre a ciò, sviluppaste anche l’intelligenza fiscale, pensa come potrebbe svilupparsi la tua impresa.

    L’intelligenza fiscale è un tema molto importante che, qualsiasi imprenditore che vuole pagare meno tasse, dovrebbe sviluppare. La maggior parte di questi, sono sempre più focalizzati a dire che le tasse sono elevate, dimenticandosi che lo Stato, volge sempre uno sguardo verso imprenditori e professionisti.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Mentre sono pochi quelli che decidono di prendere in mano la situazione e decidono di studiare le tematiche fiscali; questo per due motivi:

    • non sono esperti in materia fiscale,
    • non si affidano a professionisti specializzati.

    Grazie all’intelligenza fiscale abbandonerai la visione tradizionalista che vuole l’imprenditore dedito solo alla vendita dei beni prodotti, diventando un imprenditore c.d. moderno o smart.

    I 5 punti chiavi per sviluppare l’intelligenza fiscale

    Per diventare imprenditore smart, devi affidarti all’intelligenza fiscale e per farlo, devi partire da questi 5 punti chiave:

    • il responsabile della tua condizione fiscale attuale sei tu.
    • l’unico modo per pagare meno tasse è sviluppare un’adeguata mentalità, non imbarcarsi in rischiose pratiche borderline;
    • hai bisogno di un metodo efficace per monitorare i numeri legati alla tua attività aziendale;
    • il commercialista giusto per te è quello specializzato e focalizzato sul risparmio fiscale;
    • devi considerare il tuo commercialista come un business partner, non come un costo necessario.

    Assimila bene questi semplici concetti, perché non solo ti consentono di ridurre il carico fiscale della tua impresa, ma anche ad avere, in maniera continua, il controllo della tua impresa, gestendola al meglio e in modo sempre più produttiva.

    Ridurre le tasse è importante, ma è estremamente vitale, per l’impresa che vuole crescere, avere sempre sotto controllo i numeri. Ogni imprenditore dovrebbe monitorare sempre l’andamento dei ricavi, ma soprattutto dei costi, ma purtroppo non tutti lo fanno, ignari del vantaggio che questo può portare all’impresa.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo