Il patrimonio aziendale è esposto a numerosi rischi. Per questo motivo diventa fondamentale sapere quali sono i pericoli che possono minare la sua integrità per affrontarli ed eliminarli. In questo articolo vediamo cos’è il patrimonio aziendale, i maggiori rischi e come affrontarli.
Protezione del Patrimonio Aziendale: cosa significa?
Il patrimonio è quel complesso di rapporti giuridici che fanno capo a una persona fisica o un’impresa. Il patrimonio aziendale, nello specifico, è l’insieme di beni facenti riferimento all’impresa. Fanno parte di questo patrimonio:
- immobili;
- macchinari;
- rapporti giuridici attivi e passivi.
Il patrimonio aziendale rappresenta un buon biglietto da visita per i creditori per misurare determinati rapporti oppure evitarli. Tuttavia, più è grande maggiore sarà la paura di perderlo.
Leggi anche: Come trasferire il patrimonio alla holding di famiglia per blindarlo?
Come qualsiasi patrimonio, infatti, anche quello aziendale può essere messo sotto attacco da possibili aggressioni dei creditori. Un fornitore, ad esempio, può ricorrere a strumenti giuridici per attaccarlo e recuperare il credito di una determinata fattura.
La protezione del patrimonio aziendale, dunque, diventa un argomento di estrema importanza per qualsiasi imprenditore o azienda. Purtroppo, ancora oggi, nonostante i vari rischi che possono compromettere l’integrità del patrimonio, viene ignorato.
Un errore che non puoi commettere anche tu!
Avviare un processo di protezione, infatti, è la soluzione ideale per tutelare i propri beni, i profitti e l’integrità dell’impresa da eventuali rischi.
Ma da dove parte una buona protezione patrimoniale?
Richiedi la tua prima consulenza gratuita
I rischi che possono attaccare il patrimonio aziendale
Una corretta protezione patrimoniale inizia sempre dell’individuazione dei rischi.
I rischi che possono minacciare il patrimonio aziendale sono tanti e diversi tra di loro. Variano, infatti, in base al settore, alla dimensione e alla posizione geografica dell’azienda.
Qui una lista dei possibili rischi che possono minacciare il tuo patrimonio aziendale:
- Responsabilità legale: azioni legali da parte di dipendenti o fornitori e richieste di risarcimenti. In tal caso, se l’azienda non è in grado a pagare, le azioni legali possono rifarsi direttamente sul patrimonio della stessa.
- Crisi finanziaria: mancanza di liquidità e debiti eccessivi talmente gravi da scaturire in fallimento.
- Mutamenti nel mercato: cambiamenti che possono essere causati dai gusti dei clienti diversi o dalla presenza di una maggiore concorrenza. Inoltre, questi cambiamenti possono impedire all’azienda di pagare i fornitori poiché non riesce a vendere i propri prodotti. In tal caso, i fornitori potrebbero chiedere il pagamento utilizzando i beni dell’azienda.
- Calamità naturali: incendi, alluvioni o terremoti che possono causare gravi danni all’impianto tanto da costringere l’interruzione delle attività aziendali. Quindi meno entrate, minore capacità di far fronte ai debiti, maggiore esposizione del patrimonio all’attacco di possibili creditori.
Leggi anche: Trust vs Holding: Quale strumento per la protezione del patrimonio?
- Crisi sanitarie: chiusure e problemi nell’approvvigionamento di materiali compromettono le vendite e quindi diventa impossibile pagare fornitori o debiti. Anche in questo caso, il patrimonio può essere utilizzato per far fronte a questi problemi.
- Cyber-attacchi: attacchi informatici a dati sensibili possono danneggiare la reputazione dell’azienda e causare perdite finanziarie.
- Conformità normativa: violazioni delle normative possono comportare pesanti sanzioni tali da non riuscire a pagarle e, quindi, minacciare il patrimonio.
- Cambiamenti normativi: aumento improvviso delle tasse può richiedere investimenti aggiuntivi o modifiche alle operazioni aziendali.
- Problemi interni: una cattiva gestione può danneggiare le finanze e l’integrità dell’azienda.
- Cambiamenti tecnologici: la mancanza di tecnologia può rendere i prodotti o i servizi dell’azienda meno competitivi nel mercato. Quindi incapacità di pagare i fornitori i quali possono sempre rifarsi sul patrimonio.
- Eventi politici ed economici: incertezza politica ed economica può influenzare il commercio internazionale e l’accesso ai mercati esteri.
Tutti rischi che, indipendemente dalla probabilità che questi si verificano, possono compromettere il patrimonio e l’integrità dell’azienda stessa. Saperli affrontare, però, fa tutta la differenza del mondo.
Protezione aziendale: come affrontare i rischi?
La tutela del patrimonio aziendale è un’attività che richiede molto impegno e conoscenze specifiche. Un processo continuativo e dinamico perché, come sappiamo, i rischi sono in continua evoluzione.
Monitorare costantemente le situazioni è essenziale per proteggere il patrimonio aziendale. Senza una buona protezione, l’azienda potrebbe essere esposta a rischi maggiori e il lavoro di una vita potrebbe essere compromesso.
Per cui, non dovresti aspettare che un rischio diventi una minaccia concreta per la tua impresa. Devi assolutamente adottare politiche e procedure aziendali che anticipano i rischi. Se il rischio si è manifestato, significa che non c’è più nulla da fare e, quindi, il patrimonio è andato già perso.
Leggi anche: Patrimonio e scissione aziendale: 3 motivi per dividere la ricchezza
Dunque, la protezione del patrimonio aziendale è un’attività continua e indispensabile. Solo affrontando i rischi per tempo, è possibile proteggere i beni aziendali e garantire la sostenibilità e la comunità dell’attività.
Affronta e anticipa le minacce, dai sicurezza alla tua azienda e al tuo futuro finanziario!
Come Soluzione Tasse, grazie al nostro team di 35 professionisti, tra cui Dottori Commercialisti, Avvocati e Tributaristi, possiamo aiutarti a:
- attuare una pianificazione fiscale strategica per ridurre il carico fiscale dal 20% al 70%;
- tutelare il patrimonio aziendale per mettere la propria ricchezza al riparo dai possibili creditori (che possono essere Fornitori, Banche e soprattutto Fisco);
- ottenere una crescita esponenziale, attraverso gli stessi strumenti che abbiamo usato per creare da zero e in soli 5 anni, un gruppo aziendale che fattura oltre 25 milioni e che abbiamo quotato alla borsa di Milano.
Compila ora il questionario: 2 minuti del tuo tempo possono cambiare per sempre il tuo futuro fiscale, della tua impresa e della tua famiglia.