Avviare un business imprenditoriale è un’attività che richiede molte valutazioni, perché i dubbi che possono nascere sono tanti. Ad esempio, quando conviene utilizzare un determinata forma giuridica come la srl piuttosto che un’altra, o quando occorre cambiarla.
Oggi cercheremo di darti qualche suggerimento per capire quando conviene aprire una srl facendo una serie di valutazioni molto importanti.
Quando conviene aprire una srl?
Se conviene o meno aprire una srl, è tutto frutto di attente valutazioni che dovresti fare tu assieme al tuo Commercialista. Quest’ultimo, è bene che tu lo sappia per non farti cogliere impreparato, non sempre predilige per la forma giuridica della srl.
A volte ti dirà che costa tanto, altre che non ti conviene. Oppure che ci sono molti adempimenti da dover assolvere. Si, effettivamente ci sono più adempimenti rispetto ad una forma forma giuridica che può essere una ditta individuale o una società di persona. Però, hai mai pensato a quanti vantaggi puoi avere grazie alla srl?
Se non l’hai ancora fatto, ti invitiamo a scoprire di più in quest’articolo del nostro blog:
5 buoni motivi (+ 1) per aprire una srl
Tornando a noi, prima di aprire una srl devi valutare il fatturato che andrai a produrre durante l’attività (o che stai producendo se hai già un’attività e vuoi decidere di cambiare). Ovviamente, non nel dettaglio, ma quanto meno un stima approssimativa va fatta. Se pensi che il volume di fatturato è minimo, e tra l’altro questa attività è la tua unica fonte di reddito, costituire una srl è sprecato. Indipendentemente dai 5 motivi per aprire una srl detti nell’articolo che trovi sopra.
Dunque, se fatturi un minimi no. Se invece il fatturato presumi sia più consistente, ovviamente in relazione all’attività svolta, allora meglio abbandonare l’idea di qualsiasi altra forma giuridica e optare per la società di capitali srl. Opzione validissima sia per quanto riguarda il tema fiscale che quello patrimoniale.
La tassazione è minima, sconta solo Ires al 24% e Irap al 3,9% circa, ma che può essere ultimamente abbattuta grazie alla pianificazione fiscale.
Leggi anche: Tassazione SRL (caso studio): quanto costa non fare pianificazione fiscale?
In caso di insolvenza dell’impresa, essendo di società di capitale, il tuo patrimonio personale e quello dei soci non verrà mai intaccato dalle pretese dei creditori.
Tutela patrimoniale che, purtroppo, non troverai mai nella ditta individuale o nella società di persone. In caso di fallimento o insolvenza a rispondere è l’imprenditore e i soci personalmente.
Sembra una cosa scontata, ma in realtà no. Molti imprenditori compiono questo errore perché, per risparmiare denaro al momento della costituzione della forma giuridica, si trovano poi a dover affrontare queste spiacevoli situazioni.
Richiedi la tua prima consulenza gratuita
Come stabilire se e quando conviene una Srl?
Nel momento in cui si decide di aprire un’attività, il volume d’affari diventa prioritario per capire conviene costituire la srl, piuttosto che qualsiasi altra forma societaria. Infatti, più aumenta il volume di fatturato, più il business diventa rischioso. Quindi occorre pensare che, beneficiare della responsabilità di cui è caratterizzata la srl, non è un fattore da sottovalutare, anzi.
Se l’attività richiede un investimento esiguo, è bene fare le giuste valutazioni per evitare di mettere a repentaglio il proprio patrimonio personale, e salvaguardare quello aziendale nel caso in cui il business non viaggi spedito.
Ma non solo: un business di grandi dimensioni, è maggiormente gestibile attraverso una società. Se ci sono degli imprevisti, vengono gestiti con maggiore serenità, escludendo il pericolo di mettere a rischio il proprio patrimonio personale.
Attenzione, per grandi business non intendiamo volumi di fatturato enormi, bastano 200.000 euro di fatturato, con annesso utile, per capire che conviene più una srl che un altro forma giuridica (ad esempio società di persona e ditta individuale con tassazione Irpef al 43%). Non è necessario un fatturato minimo per una srl.
La gestione dell’attività potrà avvenire con un surplus di serenità, specie quando dovessero verificarsi imprevisti in azienda. Sarà sempre possibile cessare se necessario l’attività senza mettere a rischio il proprio patrimonio personale.
Perché conviene oggi?
Insomma, la srl ad oggi ti conviene scegliere sia se hai volumi di fatturato consistenti, sia se non vuoi rispondere con tuo patrimonio personale alle obbligazioni e i debiti sorti durante la vita dell’azienda. Soprattutto alla luce della recente pandemia ancora in corsa che ha visto fallire molte aziende e molti imprenditori mettere mani al proprio patrimonio personale. Insomma, mettersi al sicuro ed evitare che questi fenomeni possono deteriora la tua azienda, è fondamentale.
Dunque, se devi aprire un’attività, parti da questi semplici valutazioni per capire se vale la pena costituire una srl o meno. Se non hai una srl, ma ti sei reso conto che il tuo business ha volumi di fatturato alti, o il rischio è enorme, puoi sempre valutare di trasformare la tua attuale attività in srl. Insomma, che tu debba iniziare ora, o hai già iniziato, puoi sempre decidere di utilizzare una srl.
Come Soluzione Tasse possiamo aiutare gli imprenditori a creare la giusta strategia per:
- ridurre il peso delle tasse (quasi il 60% degli utili);
- proteggere il patrimonio (per non toccare quello personale).
Il tutto in maniera fiscalmente inattaccabile.
Approfitta ora e utilizzare la srl per fare business e ridurre il peso del Fisco.