Quante tasse (giuste) paga una Srl? Scopri perché conviene

di Soluzione Tasse
4 Nov, 2020
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Scegliere la forma giuridica dell’attività imprenditoriale che intendi aprire non è mai semplice, soprattutto se non hai alcuna dimestichezza con gli aspetti giuridici e fiscali. Molto spesso la scelta viene fatta in base alla tasse che andrai a pagare.

    Tra le tante forme giuridiche abbiamo la Srl sta per “società a responsabilità limitata.” Sicuramente questo già lo sai, ma forse non sai che la Srl è una delle forme giuridiche che ti permette di pagare meno tasse.

    Quante e quali tasse paga una Srl

    Per pagare meno tasse con una SRL bisogna capire per prima cosa quali sono le tasse della SRL e di conseguenza anche capire a quanto ammontano le tasse da pagare sia per la società a responsabilità limitata sia la tassazione dei soci srl.

    Oltre ai costi di costituzione che si pagano una sola volta più le 100 euro di diritto annuale della CCIAA (Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura), la Srl annualmente è tenuta a pagare:

    • aliquota Ires (Imposta sul reddito delle società) del 24% sul reddito imponibile – dato dalla differenza tra costi e ricavi. Quindi aliquota fissa. Ciò significa che non devi aver paura di avere tanto utile, perché alto o basso che sia, andrai a pagare sempre e solo il 24%;
    • aliquota Irap (imposta regionale sulle attività produttive) che varia da 3,5 al 5% in base alla regione dove la Srl è ubicata.

    Le tasse che deve versare la srl sono 2 dunque, non di più.

    Molti direbbero: “ma poi quei utili li devo dividere tra i soci e devo pagare una ritenuta a titolo d’imposta del 26%?”.

    In parte è vero, in parte no.

    È vero se non attui una corretta pianificazione fiscale.

    È sbagliato perché ci sono vari strumenti che ti permettono di far “uscire” i soldi dalla Srl senza dover – per forza di cosa – dividere gli utili: basta saperli conoscere. Un’accurata pianificazione fiscale ti consente di poter vivere e spendere i soldi che la tua Srl produce senza dover dividere gli utili e pagare la ritenuta a titolo d’imposta del 26%.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Pagare 80.000 euro in meno di tasse SRL

    Considerazione particolare meritano i contributi Inps definiti erroneamente da molti imprenditori tassa: non tutti sono obbligati a versarli in una Srl. Ad esempio, se sei socio non lavoratore – per effetto di una sentenza della Corte di Cassazione e confermata dall’Agenzia delle Entrate –  non devi versare nulla. 

    Ad esempio, in un recente caso di consulenza, attraverso una corretta pianificazione fiscale, abbiamo la sistemato situazione dei soci di un Srl, riuscendo ad eliminare l’Inps artigiani commercianti:

    • adottando una tipologia di rapporto societario differente
    • e potendo dedurre prima delle imposte i loro stipendi oltre che i rimborsi spese.

    Strategia che ha portato ad un abbassamento dell’utile della Srl con un risparmio – tra Inps e Ires – a circa 80.000 euro.

    Ecco perché viene definita erroneamente tassa, perché non tutti sanno che – con le giuste strategie – è possibile evitare questo pagamento.

    Conosci le strategie e avvia la tua Srl

    L’imposizione fiscale in Italia rappresenta una zavorra per chiunque decide di avviare un’attività in proprio. Quante imprese – tra mala gestione e tassazione elevata – sono costrette a chiudere perché  non riescono a far fronte i propri debiti?

    Purtroppo tante. Ma il problema non è dovuto solo alla tassazione elevata. Dire che il sistema tributario è complesso è vero, ma dire chi non aiuta chi vuole fare impresa è errato.

    Sembrerà strano ma è così. Questo sistema – nella sua complessità – racchiude una serie di strategie che puoi utilizzare a tuo vantaggio per abbattere il carico fiscale – strategie tutte fiscalmente inattaccabili, cioè legali al 100%, ma che vengono utilizzate poco. Non dalle multinazionali – che hanno budget elevati per potersi permettere consulenze costose – perché solo grazie a queste strategie pagano solo le “tasse giuste”.

    Conoscerle e attuarle fa la differenza, perché può sembrare facile ma un minimo errore sarà fatale e segnerà la vita della tua azienda. Ridurre le tasse è importante, ma è estremamente vitale, per l’impresa che vuole crescere: chiedi la tua CONSULENZA OMAGGIO – un nostro consulente, sulla base delle tue esigenze, stabilirà se ci sono i presupposti per applicare i nostri servizi sulla tua impresa.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo