Regime forfettario 2020: davvero conviene o puoi risparmiare Tasse in modo diverso e legale?

di Soluzione Tasse
4 Mar, 2020
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Molti ci chiedono, anche attraverso i nostri canali social, se il regime forfettario 2020, così com’è, con i suoi vincoli, conviene ancora per risparmiare tasse oppure no.

    Oggi cerchiamo di ragionare assieme in modo tale che, alla fine della lettura del presente, tu stesso, riesci a comprendere se sia o meno conveniente utilizzare il regime forfettario 2020. Oppure se ci sono vie alternative, senza limiti di fatturato, per pagare meno tasse in maniera fiscalmente inattaccabile.

    Regime forfettario 2020: sai come funziona?

    Prima di andare a vedere se conviene o meno, è bene che tu sappia cosa sia e come funziona il regime forfettario 2020. 

    Il regime forfettario è un regime fiscale particolare che permette di poter beneficiare di determinati agevolazioni fiscali: una fra tutti la tassazione. Questo speciale regime è caratterizzato dalla:

    • presenza di un’unica imposta sostitutiva al 15% (la più bassa del nostro sistema fiscale per chi decide di fare impresa) da pagare sui ricavi;
    • cessione dei beni o servizi senza Iva.

    E, se sei una start up (hai avviato l’attività nel 2020) invece del 15%, per i primi 5 anni andrai a pagare solo il 5% – decorsi questi torni a pagare il 15%.

    L’imposta si paga solo su una parte del ricavo (in base al tipo di attività esercitata), mentre la restante non viene tassata e siccome non si possono dedurre costi, questa parte non tassata funge da presunto costo per l’Agenzia delle Entrate.

    Quest’anno, a differenza del passato, vengono introdotti 2 limiti: 

    • non è possibile superare 20.000 euro di spesa per il personale dipendente e per i collaboratori altrimenti si esce dal regime;
    • non può aderire chi ha avuto nel 2019 un di reddito da lavoro dipendente o da pensione superiore a 30.000 euro.

    Fin qui, diremmo tutto bene, quale miglior soluzione per pagare meno tasse? 

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Valuta tu se conviene o meno

    Il problema, se così vogliamo chiamarlo, è che non puoi fatturare più di 65.000 euro. Ciò significa che, se fatturi 70.000, l’anno prossimo sei fuori dal forfettario ed entri nel regime ordinario con tutti le conseguenza del caso (Irpef minima al 23%, maggiori adempimenti e versamento dell’Iva trimestrale o mensile).

    É facile dire “mi faccio un forfettario e pago di meno” ma in realtà non funziona così perché ci sono delle variabili da considerare.

    Ad esempio, se la tua attività va bene ed il fatturato aumenta, che fai?

    Ti trattieni e lavori di meno per restare dentro i 65.000 oppure sfori uscendo dal regime e, di conseguenza, pagare di più l’anno prossimo?

    Oppure ancora, per non andare oltre i 65.000 euro, lavori in nero?

    Quelli che molti non valutano, è proprio questo.

    Come non valutano nemmeno la questione dei costi che, come detto, non possono essere dedotti o il problema dell’Iva. Infatti, anche se tu cedi beni e servizi senza Iva, gli acquisti vengono fatti con Iva e non detrarre l’Iva su questi, costituisce un costo per la tua impresa.

    Non è assolutamente vero che, per risparmiare tasse, è necessario aderire al regime forfettario. Per risparmiare tasse è necessario, se non obbligatorio, adottare un’adeguata pianificazione fiscale: l’unico strumento che ti permette di ridurre le tasse da pagare e di far crescere la tua azienda su basi solide.

    Siccome l’unica pianificazione fiscale che puoi fare, sei un soggetto forfettario, riguarda la riduzione dei contributi Inps (tutti gli altri strumenti di risparmio non li puoi utilizzare), è bene che tu valuti, se realmente ti conviene aderire al regime o meno. 

    Proprio per questo è fondamentale conoscere come pianificare la fiscalità della tua azienda in modo preciso e strategico: solo così dirai fine alle solite mazzate di F24.

    Chiedi adesso la tua CONSULENZA GRATUITA: un nostro consulente, specializzato nel risparmio fiscale, sulla base delle tue esigenze, troverà la soluzione per farti pagare meno tasse in maniera fiscalmente inattaccabile.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo