Società Semplice Holding: è possibile utilizzarla per ridurre l’Inps?

di Soluzione Tasse
11 Mar, 2022
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Solitamente la Società Semplice viene utilizzata per gestire e blindare il patrimonio aziendale della famiglia. E questo perché non può svolgere alcuna attività commerciale. In realtà, però, può essere utilizzata anche per ridurre le tasse: ma davvero è possibile?

    Andiamo a scoprire di più.

    Società Semplice Holding e contributi Inps sui soci

    Come posso pagare meno contributi Inps o addirittura eliminarli?

    Questa è la domanda che molto spesso si pongono gli imprenditori o soci di società, che siano di capitali o di persona. E questo perché, tra le varie imposte e tasse da pagare, i contributi Inps, sono gli oneri che chiunque vorrebbe evitare.

    I contributi Inps, anche se in futuro potranno aiutare l’imprenditore ad avere una pensione, sono definiti, anche se non lo sono, la tassa più odiata dagli stessi. Sono soldi che vengono pagati ad un ente per poi beneficiare di un qualcosa in un secondo momento, o meglio dopo svariati anni. 

    La risposta, tornando alla domanda iniziale, è comunque no. Perché se lavori o sei socio di una società sei obbligato a versare i contributi (salvo alcuni casi, ad esempio i soci accomandante della sas).

    Il no comunque non è categorico: con alcune strategie è possibile evitare di pagarli, soprattutto se la società esercita la sua attività ma non presenta soci all’interno della sua compagine sociale.

    Diventa importante, dunque, stabilire se sei un soggetto operativo (quindi che lavora direttamente, svolge attività commerciale) o oppure se ti occupi solo di gestire il capitale.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Società Semplice Holding e Inps: è possibile evitarli?

    Il socio della srl che esercita attività artigianale o commerciale dentro la società, come sicuramente già saprai, è obbligato a versare i contributi fissi e poi in percentuale sul reddito pro-quota della società. Sono contributi che vanno versati sul reddito rimasto dentro la società e quindi nemmeno percepito dallo stesso socio.

    Proprio in questo caso ci si chiede: esistono delle soluzioni per evitare questo problema?

    Molti dicono di sì, molti di no. E poi ci sono quelli che sostengono che sia estremamente elementare evitare questo problema: basterebbe creare una Società Semplice ed il gioco è fatto. 

    La Società Semplice, per chi non lo sapesse, è la società più semplice, appunto, del nostro ordinamento. È talmente elementare che non può essere assolutamente utilizzata per nessuna attività commerciale (ad esempio vendita di beni o servizi) ma solo per gestire il patrimonio aziendale e familiare

    Leggi anche: Società semplice, piccola ma potente: cos’è e perché devi utilizzarla

    Presta molta attenzione!

    In realtà, però, non è sempre così: bisogna prestare molta attenzione quando vengono in mente queste soluzioni perché è ti esponi a rischi fiscali e previdenziali in caso di accertamento. 

    E questo sai perché succede?

    Perché non c’è alcun orientamento, giurisprudenziale o dell’Agenzia delle Entrate, che dica chiaramente di utilizzare la Società Semplice per Holding per evitare la contribuzione Inps. 

    Devi prestare molta attenzione: il rischio di finire sotto la lente dell’Agenzia delle Entrate, è dietro l’angolo. Le soluzioni per ridurre i contributi Inps, naturalmente ci sono, e sono alla portata di tutti, ma per attuarle è necessario affidarsi a professionisti specializzati che fanno di questa materia il loro pane quotidiano.

    È necessario, pertanto, prima di fare scelte affrettate, analizzare la situazione personale e aziendale. Solo dopo stabilire come e quando procedere per risolvere questa problematica. 

    Compila il questionario e, assieme ad un nostro consulente, valuterete insieme la possibilità di applicare i nostri servizi e apportare valore alla tua impresa: 2 minuti del tuo tempo possono cambiare per sempre il tuo futuro fiscale e patrimoniale della tua impresa.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo