Sos impresa: gestisci la crisi e fai ripartire la tua azienda

di Soluzione Tasse
13 Mag, 2020
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Le aziende devono essere abituate a vivere momenti di tensione. La crisi è una situazione quasi naturale della vita aziendale, essendo l’azienda inserita in un ambiente in continuo mutamento.

    Ogni imprenditore deve essere bravo a gestire al meglio l’emergenza e trovare quelle soluzione strategiche che gli permettono di trasformare la crisi in opportunità e pensare al futuro. 

    Supera la crisi con le giuste strategie

    La vita di un’azienda è fatta di alti e bassi. Oggi, aspettare l’aiuto esterno – dello Stato – non è una soluzione. Magari non arriverà mai e, se arriverà, poi ti presenterà il conto.

    Nessuno si sarebbe mai aspettato una crisi di questa portata. In realtà, però, la vera crisi, che probabilmente sarà più pesante, arriverà nei prossimi mesi. Meglio trovare le soluzioni ora per non essere travolti successivamente:

    Identifica qual è il cliente principale della tua azienda è fondamentale oggi. Se sai qual è questo cliente riesci a destinare la maggior parte delle risorse per soddisfare le sue esigenze (se entusiasta, difficilmente ti abbandonerà!).

    Non è il tempo di piangersi per i mancati introiti. Oggi devi pensare già al futuro e continuare,  attraverso attività di promozione, presentare la nascita di nuovi prodotti e attività

    I gusti dei consumatori cambiano sempre. Questa fase ha segnato per sempre la vita di ognuno di noi e, probabilmente, il target ha la necessità di veder soddisfatti altri bisogni.

    Approfitta delle opportunità del momento e ottieni dei finanziamenti a condizioni agevolati per portare avanti l’attività e, con un ottimo controllo dei flussi di cassa, puoi pensare di investire nell’azienda e appropriarti di fette di mercato appartenenti alla concorrenza.

    Quello che, in queste situazioni, non andrebbe mai fatto è ridurre i costi del personale. Se ridurre i costi del personale può sembrare la soluzione più immediata, non è quella migliore. In un mercato altamente concorrenziale, i dipendenti fanno la differenza e permettono, grazie alla loro attività, una crescita costante dell’impresa.

    Le spese da tagliare dovranno essere, ad esempio, quelle della produzione. Con la possibilità di migliorare la gestione delle risorse, utilizzando sistemi tecnologici che possono contribuire a rendere più efficienti le attività produttive.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Pensa al futuro: trasforma la crisi in opportunità

    Oggi è il momento di pensare al futuro. Pensare, ad esempio, di cambiare modello di business. Un modello di business meno statico e più flessibili che ti permetta di avere maggiore liquidità.

    La liquidità, oggi, è l’elemento che ogni impresa deve tenere in considerazione. Oggi guardare solo al fatturato è errato, perché è la liquidità l’ossigeno della tua impresa: più ne hai, più riesci a fronteggiare momenti di tensione aziendale.

    Per avere maggiore liquidità potresti pensare non solo di cambiare modello di business ma anche la struttura aziendale. Oggi è necessario trovare la forma giuridica che permette di aumentare e tutelare la liquidità evitando, così, di:

    • disperderla in tasse troppe elevate;
    • trovarti, nel momento del bisogno, con la cassa vuota.

    Nella vita aziendale 2 cose sono certe:

    • le tasse, anche se adesso alcune sono sospese, arriveranno. Ad esempio, chi pagherà i debiti contratti con l’Europa per ottenere finanziamenti per fronteggiare l’emergenza?
    • il cambiamento, le strategie intraprese oggi non potranno mai funzionare.

    E se pensi di guardare al futuro senza prendere in considerazione questi due aspetti, sbagli. 

    Chi si rifugia dal confronto con il nuovo, preferendo “fare come ha sempre fatto”, non ha nemmeno idea a quali rischi va incontro. Flessibilità, apertura all’innovazione, formazione continua, rapidità: ecco su cosa devi puntare. 

    Chiedi adesso la tua CONSULENZA GRATUITA: un nostro consulente ti aiuterà a trovare la soluzione migliore per cogliere le migliori opportunità fiscali durante la crisi.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo