Lamentarsi che le tasse sono elevate non è più una scusante. Molto spesso, infatti, proprio l’errata forma giuridica è la radice dell’alta imposizione fiscale che subiscono gli imprenditori e probabilmente anche la tua.
Nel nostro ordinamento non esiste una sola forma giuridica ma tante e, saper scegliere quella giusta farà volare il tuo business e ti farà pagare meno tasse.
Oggi ti raccontiamo una storia di successo: quella di “A snc” (chiameremo così il nostro cliente) una società che grazie all’affiancamento nella forma giuridica è riuscita ad abbattere le tasse e ottenere un incredibile risparmio fiscale.
Situazione prima: forma giuridica e investimenti errati
Stiamo parlando della storia di due fratelli meccanici soci al 50% in una Snc (società in nome collettivo) e ormai prossimi al termine della loro carriera lavorativa e, quindi, alle prese anche con i problemi del passaggio generazionale.
I due fratelli meccanici, partendo con una piccolissima officina quasi quarant’anni fa, erano cresciuti talmente tanto fino a spostarsi in un capannone di quasi duemila metri quadri, cui muri (erroneamente) avevano acquistato con la stessa Snc.
La società aveva sottoscritto un contratto di mutuo per pagare l’immobile, talmente sovradimensionato rispetto alle loro esigenze che per i tre quarti era affittato a terzi (una carrozzeria e alcuni uffici amministrativi).
Ma la Snc, tra l’altro, non è la giusta forma giuridica perché non ti protegge. Se tu sei socio di una Snc sei pienamente responsabile della non riuscita del business ed acquistare un immobile a suo nome significa mettere il tuo patrimonio a forte rischio (ogni creditore può sempre attaccarlo se non paghi i debiti per varia cause che non stiamo qui ad elencare ora).
Da circa tre anni lavoravano con loro anche i rispettivi figli e – da quando i due cugini sono entrati in azienda – i due fratelli avevano cominciato ad andare sempre meno d’accordo.
Crescevano così le tensioni, e il passare del tempo, ogni dettaglio, per quanto piccolo, diventa motivo di discussione. Motivo per il quale, vista ormai l’età avanzata dei due fratelli (uno in pensione), si rendeva necessario trovare, anche se non è sempre facile, un equilibrio per poter trasferire l’attività ai due cugini.
Il passaggio generazionale, infatti, è un momento estremamente delicato e, se non viene eseguito seguendo le giuste strategie rischi di perdere ciò che hai costruito con tanta fatica e sudore.
Richiedi la tua prima consulenza gratuita
Situazione dopo: trasformazione della forma giuridica
Alla luce di tutto ciò, l’azienda, presentava 2 problemi principali da dover risolvere al più presto:
- tassazione elevata, quindi era necessario trovare una soluzione per ridurre il carico fiscale
- instabilità tra i soci, quindi era necessario trovare un equilibrio lavorativo
e familiare.
Quindi cosa si decide di fare?
- trasformare la Snc in Srl, con i due fratelli che avrebbero continuato a essere soci al 50% nell’attività;
- costituire ai due cugini e al titolare non in pensione una nuova Srl, con le nuove leve a ricoprire il ruolo di amministratori.
- concedere in affitto l’azienda della ex Snc alla Srl neocostituita.
Nella neo costituenda Srl i due cugini potevano lavorare e responsabilizzarsi
maggiormente, ma senza il rischio di intaccare il patrimonio familiare qualora avessero commesso gravi errori.
2 incredibili vantaggi fiscali
Con la nuova forma giuridica e impostazione societaria, i soci avrebbero avuto:
- un notevole risparmio di imposte e contributi, prima di tutto grazie alle soluzioni applicabili alle Srl e invece impossibili con le Snc;
- i due cugini sarebbero passati da dipendenti a soci amministratori, con una contribuzione previdenziale meno onerosa.
Totale circa 30.000 euro risparmiare ogni anno tra imposte e contributi, garantendo un ritrovato equilibrio per tutti loro figli.
Scegliere la forma giuridica giusta non è facile ma è un elemento cruciale per la vita dell’azienda. A volte, purtroppo, per varie ragioni sbagli scelta e ti accorgi solo quando vieni sommerso dalle tasse. Per fortuna, però, agli errori puoi sempre rimediare, come nel caso dei soci di questa bellissima storia di successo e risparmio fiscale.
Richiedi la tua CONSULENZA GRATUITA: un nostro consulente, specializzato nel risparmio fiscale, analizzerà il tuo caso e ti saprà dire quale sia la forma giuridica, in base al tuo business, per rispondere alle tue esigenze ma, soprattutto, per risparmiare tasse.