Il successo di un’azienda non dipende solo dal tipo di prodotto o servizio che riesce a mettere sul mercato, ma anche dalla sua capacità di utilizzare tutte le opportunità offerte dalla tecnologia.
Non è una banalità, ma quanto stabilito da uno studio effettuato dall’istituto di ricerca IDC (International Data Corporation). Secondo l’Osservatorio AUB, invece, l’utilizzo di soggetti esterni, per l’attività di digitalizzazione, comincia a interessare anche le imprese più piccole. L’apertura a questi soggetti, infatti, risulta connessa ad aspetti positivi come la crescita dimensionale e la capacità di esportare.
Per favorire la trasformazione digitale delle imprese italiane, grazie alla Legge di Bilancio 2019, tra le altre agevolazioni fiscali per le PMI 2019, è stato introdotto, appunto, il Voucher innovation manager.
Trasformarti gratuitamente e spicca il volo
Il voucher ha lo scopo di favorire la trasformazione digitale della tua impresa.
Si tratta di un contributo a fondo perduto per le spese che tu, come imprenditore, devi affrontare per pagare la consulenza fornita da un manager esterno altamente specializzato, che ti aiuti e ti segua per tutti l’iter volto a favorire la trasformazione tecnologica e digitale della tua impresa.
Se hai intenzione di digitalizzare la tua impresa grazie a questo voucher tutto sarà più semplice. Infatti, per il triennio 2019-2021, tu, come tutti gli altri imprenditori italiani, avete a disposizione 75 milioni di Euro di contributi a fondo perduto in forma di voucher per promuovere l’innovazione e la digitalizzazione.
Cosa significa a fondo perduto? Ciò significa che quello che ti danno, non lo devi restituire, ma ti viene dato per essere speso per la consulenza fornita da un manager esperto in trasformazione digitale.
Richiedi la tua prima consulenza gratuita
Controlla se la tua impresa può beneficiare del voucher
A beneficiare del contributo per la trasformazione digitale sono tutte le imprese presenti nel territorio italiano.
Si, sono tutte le imprese, però queste devono rispettare determinati requisiti. Controlla se la tua ne è in possesso, ecco i principali requisiti:
- avere la qualifica di micro, piccola o media impresa;
- avere sede legale in Italia ed iscritta al Registro delle imprese della Camera di Commercio;
- non deve essere sottoposta a procedure concorsuali;
- non aver subito sanzioni per mancati versamenti previdenziali;
Puoi beneficiare del voucher anche se la tua azienda fa parte di una rete di imprese a patto che:
- la rete sia composta almeno da 3 PMI;
- la collaborazione sia continua.
Spese accessibili? Solo consulenza specialistica
Stabilito che la tua azienda può beneficiare del voucher, è necessario ora che tu sappia quali sono le spese che puoi sostenere. Trattandosi di trasformazione digitale, ci pare ovvio che non possono rientrare tutte le spese ma solo una determinata categoria.
Sono ammesse al contributo a fondo perduto per la trasformazione digitale le spese che sostieni per ricevere la consulenza specialistica da un manager dell’innovazione qualificato.
Il manager deve essere:
- indipendente
- ed inserito temporaneamente all’interno dell’azienda con un contratto di consulenza che deve durare almeno 9 mesi.
La consulenza fatta dal manager deve avere un unico fine:
- supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale attraverso l’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0.
Dunque, a quanto ammonta il Voucher innovation manager?
Il voucher, cosa molto importante, non copre la totalità delle spese, ma solo una parte di queste e varia a seconda del tipo di impresa che lo richiede.
Se la tua impresa rientra nella categoria delle micro e piccole imprese, il valore del voucher è pari al 50% dei costi sostenuti ed entro il limite massimo di 40 mila Euro.
Se invece è qualificata come media impresa, hai diritto ad un voucher del valore del 30% dei costi sostenuti ed entro il limite massimo di 25 mila Euro.
Limite che si innalza fino a 80 mila Euro se la tua impresa fa parte di una rete di imprese. In questo caso il voucher ha un valore pari al 50% dei costi sostenuti.
Dunque, o ti trasformi e prendi la via della digitalizzazione (e questa è un’ottima occasione) che poi ti porta a crescere per competere nel tuo mercato, o altrimenti sei destinato ad arrancare. E se ci mettiamo pure la pressione fiscale alle stelle, il futuro non può apparire roseo.
Se vuoi vivere al meglio il tuo futuro fiscale ed aziendale e sapere se la tua impresa rientra nella categoria sopra citata, quindi beneficiaria del voucher, chiedi la tua CONSULENZA GRATUITA.