Anche se sei titolare di una società di persona non è escluso che tu possa pagare di meno anziché il 43% che stai pagando ora.
Grazie alla trasformazione societaria, anche tu, puoi passare dalla società persona alla srl e mantenere tutti gli obblighi e i diritti in capo ad essa e cambiare solo la struttura giuridica della stessa.
Trasformazione la società di persona in srl (società responsabilità limitata), significa passare da una tassazione trasparente (dove il reddito è in capo ai soci i quali pagano l’IRPEF) ad una tassazione in cui il reddito imponibile è in capo alla società stessa (pagando quindi l’IRES al 24%). La trasformazione viene fatta per risparmiare tasse grazie alla posizione fiscale dei soci diversa rispetto a prima.
3 motivi che ti spingono alla trasformazione della società
Chi decide per la trasformazione della società lo fa per determinati motivi. A volte sei costretto a farlo per esigenze aziendali, altre volte invece sei tu a decidere di trasformazione della società poiché ti sei reso conto della presenza di strutture giuridiche più conveniente.
I motivi solitamente sono questi:
- prettamente fiscale, perché il regime di trasparenza fiscale ti fa pagare anche il 43% di tasse sul reddito prodotto dalla società, che poi tu socio devi dichiarare e pagare;
- responsabilità patrimoniale, con la crescita esponenziale dell’azienda, senti la necessità di dover salvaguardare il tuo patrimonio da possibili attacchi di banche creditori e Fisco. Quindi è necessario distinguere i due patrimoni: quello tuo e quello della tua società;
- problemi aziendali, l’azienda cresce quindi è necessario che ci sia una figura che prende le decisioni e sia superiore all’altra, perché sappiamo che le quote 50-50 non portano mai bene alla società.
Con la trasformazione della società tutto quello che avevi creato non muore, resta valido, ciò che cambia è la forma giuridica e, di conseguenza l’atto costitutivo.
Richiedi la tua prima consulenza gratuita
Perchè devi trasformare la tua società di persona in srl?
Se fino ad ora il tuo consulente ti aveva indicato come la società di persona sia la panacea di tutti i mali e tu hai creduto, ha sbagliato completamente tutto.
Perché non è assolutamente così: l’apertura di un’attività attraverso la società di persona viene fatta solo ed esclusivamente perché ha una gestione amministrativa e contabile più facile rispetto ad una società di capitali.
Purtroppo, nessuno prende in considerazione il fatto, non meno importante, delle tasse da pagare e della responsabilità patrimoniale.
Allora, la società di persona:
- non protegge il tuo patrimonio personale e, quindi, se la stesse non adempie ai propri obblighi, viene colpito il tuo patrimonio;
- ha una tassazione trasparente, il reddito è in capo a te e tu rischi di pagare fino al 43% di tasse (aggiunti ai contributi INPS sono un bel salasso).
Se invece passi da società di persona a società di capitali, nella fattispecie la srl, tutto ciò non avviene, perché:
- il tuo patrimonio non verrà mai intaccato, a rispondere dei propri obblighi e solo ed esclusivamente la società;
- la tassazione è in capo a lei, quindi è lei a pagare l’IRES al 24%.
Aliquota che scende, grazie ad uno schema che noi chiamiamo holding-trading all’1,2%. Ma per fare questo è necessario avere una srl.
Per questi 3 motivi, la srl, la possiamo indicare come la forma giuridica più adatta per fare business e non solo. Infatti, è l’unica società che ti consente di attuare e utilizzare tutti gli strumenti messi dalla pianificazione fiscale, ovvero l’unico strumento di crescita aziendale che ti consente di sapere in anticipo quante tasse andarei a pagare, così da poter organizzare nel migliore dei modi i tuoi investimenti senza rimanere mai senza liquidità.
Ora che hai queste informazioni, particolarmente importanti, per qualche adempimento in più, perché non scegli la srl? Verificare se la srl è la società più adatta alle tue esigenze: richiedi la tua CONSULENZA GRATUITA.