Trasformazione società: perché cambiare ora è un’opportunità?

di Soluzione Tasse
27 Gen, 2021
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Un’opportunità da cogliere al volo per salvaguardare il proprio patrimonio personale. Oggi, visto cosa è successo e costa succedendo a causa del Covid-19, continuare a operare mediante una società di persona non è più consigliabile. 

    Perché cambiare la società? Ma soprattutto perché la trasformazione di società devi avvenire ora? Rimandare non è più possibile.

    Trasformazione società: perché cambiare ora?

    Tenuto conto della situazione attuale, dovuta al perdurare dell’emergenza economico sanitaria (per quanto ancora?) ti renderai conto che diventa fondamentale analizzare la situazione patrimoniale della tua attività.

    Oggi, purtroppo, non è più consigliabile portare avanti l’attività sotto forma di società di persona (che sia sas o snc). Soprattutto se pensiamo alla responsabilità alle quali i soci devono rispondere delle obbligazioni della società di persona. 

    Leggi anche: Ecco 2 motivi VALIDI per NON scegliere la Snc

    Una responsabilità illimitata, purtroppo. Il che vuol dire che, tu socio, devi rispondere illimitatamente delle obbligazioni sorte dalla tua attività.

    E ciò sai cosa significa?

    Significa mettere mani al tuo patrimonio personale se la società, per qualsiasi problema, non è in grado di rispondere alle proprie obbligazioni. Insomma, se la società non riesce ad onorare i propri debiti, devi rispondere tu con il tuo patrimonio.

    Ovviamente, è bene specificare, non si tratta di una responsabilità per via principale. Questo perché, nonostante tutto, è la società ad essere titolare del rapporto obbligatorio (pagare un fornitore, un tassa, ad esempio).

    Tuttavia, la situazione attuale, ci induce a pensare che, forse, salvaguardare il patrimonio personale sia fondamentale: rischiare di perdere tutto oggi è molto semplice.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Trasformazione società: come ti liberi della responsabilità?

    La trasformazione della società non libera i soci dalle obbligazioni sorte prima dalla data di avvenuta modifica dell’atto costitutivo della società. Quindi di avvenuta iscrizione della stessa presso il Registro delle Imprese sotto nuova veste.

    Teoricamente, non saresti libero delle obbligazioni sorte prima dell’avvenuta trasformazione. Quindi, è ovvio chiedersi: perché trasformare la società di persona in società di capitali, se poi devo rispondere illimitatamente delle obbligazione sorte in capo ad essa?

    Domanda corretta! Ma noi abbiamo specificato: teoricamente.

    Infatti, è possibile fa venir meno questa regola con il consenso dei creditori sociali. Quest’ultimi, al contrario di quello che abbiamo detto, possono liberare i soci dalla responsabilità per le obbligazioni sorte prima dell’avvenuta trasformazione da società di persona a società di capitali.

    Leggi anche: Differenza tra società di persona e società di capitali

    Tutto ciò non avviene in maniera automatica. Sarebbe troppo facile.

    Il comma 2 dell’articolo 2500-quinquies del Codice Civile stabilisce, infatti, che, per ottenere il consenso dei creditori, quindi liberare i soci dall’illimitata responsabilità, occorre inviare loro una comunicazione.

    La comunicazione deve avvenire mediante raccomandata A/R. Tecnicamente con qualsiasi mezzo che dia la conferma dell’avvenuto ricevimento della comunicazione dai parti dei creditori.

    Effettuata la trasformazione di società, se il creditore, ricevuta la comunicazione, non provvede a rispondere entro 60 giorni, vale il silenzio-assenso

    Se non risponde, tu socio sei libero della responsabilità illimitata. Il tuo patrimonio personale è salvo.

    La comunicazione non deve essere obbligatoriamente inviata a tutti i creditori. Puoi scegliere tu i creditori ai quali chiedere di liberarti della responsabilità.

    Pensiamo, ad esempio, può essere inviata ad un fornitore. 

    Crediamo, però, sia meglio evitare l’invio alla banca poiché già protetta da garanzie prestate già dai soci prima dell’apertura dell’attività.

    Una comunicazione, maggiore libertà e 2 vantaggi

    Niente di semplice, ma nemmeno di tanto complicato. Solo la ormai costante presenza della burocrazia italiana (ma in questo caso ben venga).

    Però, se ci pensi, una semplice lettera quanto può renderti libero?

    Non sei più soggetto a responsabilità illimitata. Vi è una netta distinzione tra patrimonio personale con quello della società. Se la società non riesce ad onorare i propri debiti, il tuo patrimonio personale non verrà mai toccato. 

    E soprattutto, quanti vantaggi fiscali hai se trasformi la società di persona in società di capitali, nella fattispecie la srl?

    Invece di pagare, tra Irpef e Inps, circa il 60% di tasse, con la srl si paga solo il 24% di Ires più 3,9% di Irap. E con la giusta pianificazione fiscale puoi beneficiare di altri vantaggi sia fiscali che contributivi.

    Chiedi adesso la tua consulenza gratuita: come Soluzione Tasse creeremo la giusta strategia fiscalmente inattaccabile per aiutarti a ridurre le tasse e proteggere il patrimonio aziendale.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo