Vuoi avviare un business? Ecco perchè devi avviare il progetto con una StartUP Innovativa

di Soluzione Tasse
9 Apr, 2019
Tempo di lettura
( parole )

Conserva ora questo articolo!

Inserisci qui sotto il tuo nome e la tua email. Riceverai subito un'email, con un link per rileggere l’articolo tutte le volte che vuoi.

    Hai un’idea di business ma non sai da dove partire per poter mettere in piedi un progetto imprenditoriale? Se la tua idea è innovativa e altamente tecnologica, la startup innovativa con tutti i suoi vantaggi, che vedremo nel prosieguo, potrebbe fare al caso tuo.

    Si tratta di speciale società di capitali a responsabilità limitata cui caratteristica principale è quella di portare innovazione all’interno del mercato in cui essa opera.

    Proprio per tale motivo, deve essere scritta in un’apposita sezione del Registro delle Imprese: Registro delle startup innovative.

    Quali requisiti deve avere una StartUp innovativa?

    Per essere definita tale, quindi innovativa, la startup deve essere in possesso di determinati, quali:

    • attività a carattere prettamente innovativo e ad alto contenuto tecnologico.

    Poi uno di questi requisiti:

    • spese in ricerca e sviluppo uguali o superiori al 15% della voce maggiore tra costo e valore totale della produzione;
    • 2/3 dei collaboratori o dipendenti con laurea magistrale o 1/3 di dottorati o dottorandi;
    • avere un brevetto.

    Quali vantaggi ha una StartUP innovativa?

    Non uno, ma molti vantaggi… vantaggi nei costi e nella gestione.

    Più che di vantaggio, dovremmo parlare di vantaggi, poiché la startup innovativa non gode solo di uno ma di molteplici che adesso andremo a vedere.

    Innanzitutto come primo vantaggio, non possiamo non citare la totale eliminazione dei costi di apertura. Infatti, per aprire una sturtup innovativa

    • non è necessario recarsi da un notaio, perché la puoi aprire direttamente on line;
    • non devi sostenere costi per la Camera di Commercio;
    • non devi sostenere costi per l’imposta di bollo.

    L’unico costo da sostenere è pari a 200 Euro per l’imposta di registro.

    E non solo in termini di costi

    Ma, come dicevamo, i vantaggi sono tanti, infatti la startup innovativa è caratterizzata da una speciale tutte per la disciplina del lavoro. In buona sostanza, il dipendendente della tua startup gode di un doppio stipendio: fisso e variabile.

    Ciò cosa significa? Che la parte fissa la riceve sempre, la parte variabile cambia in base all’efficienza dell’impresa; quindi se l’impresa va male, la parte variabile da erogare sarà più bassa, viceversa se va bene.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Ciò consente alla tua impresa di non andare mai in perdita ogni qualvolta le cose non vanno come programmato.

    Ma non finisce qua. Infatti, restando nell’ambito della disciplina del lavoro, il tuo collaboratore lo puoi remunerare anche mediante stock option. Ovvero, un particolare strumento finanziario che viene utilizzato per fidelizzare tutti coloro che partecipano attivamente all’attività dell’impresa.

    E se assumi un soggetto altamente qualificato potrai godere del bonus assunzioni laureati eccellenti o del credito Formazione 4.0.

    Inoltre, hanno un accesso al credito molto più semplice di qualsiasi altra forma societaria.

    Ma ci sono vantaggi fiscali?

    Andiamo ora a vedere quali sono i vantaggi prettamente fiscali che riguardano le società ed, in particolar modo, l’IRES. Come sicuramente saprai, si tratta dell’imposta sul reddito delle società, quindi sull’utile da essa conseguito, che ha un’aliquota pari al 24%.

    Se hai una startup e decidi di investire, hai una deduzione IRES del 30% delle somme che hai investito nel suo capitale sociale e a patto che li mantieni per almeno 3 anni. L’importo massimo che puoi investire, quindi agevolabile, è di 1,8 milioni di Euro per ogni periodo d’imposta.

    La deduzione sale al 40%, qualora decidi di investire nel 2019; ed anche in questo caso, come detto, per non perdere l’agevolazione occorre mantenere l’investimento almeno 3 anni.

    Avviare un’attività non è mai facile ma, al giorno d’oggi, l’innovazione, la continua ricerca, la formazione sono ormai le chiavi del successo e, questo, non soltanto per quanto riguarda l’aspetto puramente fiscale.

    Perché se vuoi competere nel mercato, devi essere sempre passo con i continui mutamenti e pianificare la fiscalità prima che sia troppo tardi,  solo così rendi migliore la vita della tua impresa e di conseguenza la tua.

    Se hai un’idea di business e vuoi avviarla con la sicurezza di abbattere i costi e tasse, richiedi una CONSULENZA GRATUITA agli esperti di Soluzione Tasse.

    Richiedi la tua prima consulenza gratuita

    Condivi l'articolo